Sport

Aspettando i Giochi del Mediterraneo: l’accordo tra Fondazione Taranto25 e Lega navale

19 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Promuovere la tutela del mare e la pratica delle attività nautiche. Sviluppare iniziative culturali, naturalistiche, sportive e didattiche. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi tra Fondazione Taranto25 e Sezione di Taranto della Lega Navale. Una collaborazione utile a creare un network virtuale che metta in rete le società sportive da far dialogare, guardando ai Giochi del Mediterraneo: lo ha dichiarato Fabio Tagarelli. Che rappresentando Fondazione Taranto25, realtà della quale fanno parte imprenditori, professionisti e operatori dell’associazionismo locale, è stato tra i protagonisti dell’incontro tenutosi al Salone degli Specchi Palazzo di Città. Il documento è stato inoltre firmato dal presidente della Lega navale, Flavio Musolino.

LA TARANTO CHE CI PIACE. Insieme ai due presidenti c’erano Giovanni Patronelli, promotore di FT25 del protocollo d’intesa; il delegato provinciale del Coni, Michelangelo Giusti; Alessandro D’Elia, delegato del Comitato regionale Puglia e Basilicata della Federazione italiana canottaggio; il vicesindaco di Taranto, Fabrizio Manzulli, e Gianni Azzaro. Quest’ultimo ha sottolineato lo spirito positivo e propositivo mostrato dalla città dei due mari. “Oggi vedo due importanti realtà che uniscono le loro energie per costruire una Taranto migliore – rileva l’assessore allo Sport e al Patrimonio – in particolare nel settore dello sport, per contribuire a far trovare pronta la nostra città ad accogliere nel migliore dei modi i Giochi del Mediterraneo 2026”. Evento da interpretare come occasione di rilancio dello stesso capoluogo ionico a livello internazionale. È questa, nel pensiero di GA, la nuova  Taranto che sta costruendo l’amministrazione guidata dal sindaco rieletto, Rinaldo Melucci. Il lavoro prosegue quindi all’insegna della piena collaborazione e della promozione di eventi collaterali nel cammino di avvicinamento ai Giochi del Mediterraneo, come “Dominate the Water”, di cui abbiamo parlato qui.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025