Diocesi

Nel giorno in cui riabbracciò il suo Signore, ricordiamo Mario Romandini nel centenario della nascita

Il 19 luglio ricorre il 23° anniversario della dipartita di una delle figure di rilievo del cattolicesimo tarantino

19 Lug 2022

di Mimmo Laghezza

Il 19 luglio, ricorre il 23° anniversario dell’incontro con il suo Signore di Mario Romandini, figura di rilievo del cattolicesimo tarantino e uomo di spiccate qualità morali.

Ricoprì, durante il periodo bellico, l’incarico di presidente della Gioventù cattolica e per il suo impegno e abnegazione fu nominato consulente centrale juniores per la Puglia dal presidente Luigi Gedda, sin nel primo dopoguerra.

In Azione Cattolica restò a lavorare e a rappresentare un ammirevole esempio per le giovani generazioni sino al 1954, passando poi all’impegno politico: fu tra i fondatori, a Taranto, della Democrazia cristiana e ricoprì incarichi provinciali e regionali.

Nell’anno del centenario della sua nascita – avvenuta a Lecce il 22 settembre 1922 – lo ricordiamo attraverso le parole che mons. Guglielmo Motolese gli rivolse:

“Fu un cristiano autentico, generoso, leale, orgoglioso della sua lunga militanza nelle file di Azione Cattolica.

Dedicò molte delle sue energie ai problemi assistenziali ed educativi degli alunni meno abbienti, venendo nominato presidente del Patronato scolastico di Taranto dal 1963 al 1978.

Gli scrivevo nel gennaio 1966: “Mi congratulo dell’attività svolta dal Patronato da te presieduto. Quando nelle opere si porta fede e onestà, si è benedetti da Dio! Continua a lavorare così!

Ti seguo con la preghiera”.

“Romandini – concludeva l’arcivescovo emerito di Taranto nel libro ‘Pietre vive’ – è stata una delle figure più rappresentative del cattolicesimo tarantino, ma anche italiano, del dopoguerra”.

In tanti lo ricordano con immutato affetto e i familiari hanno voluto celebrare il ventitreesimo battesimo in cielo con le parole di sant’Agostino:

“Non piangete! Sarò l’angelo invisibile della famiglia. Dio non saprà negarmi niente quando io pregherò per voi!”

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025