• Chi siamo
  • Redazione
  • Scrivici
Newsletter
GIORNALE DELL'ARCIDIOCESI DI TARANTO DAL 1964
  • Giubileo 2025
    • Le nostre chiese giubilari
    • Giubileo2025 in diocesi
    • Carta del pellegrino
    • Sacramento della Riconciliazione
    • Indulgenza Plenaria
    • Giubileo kids
    • Percorsi biblici e catechesi
  • Hic et Nunc
  • L’argomento
  • Ecclesia
    • Diocesi
    • Francesco
  • Otium
  • Media
  • Archivio riviste
  • Scrivici
  • Cerca
  • Giubileo2025
  • Il Punto
  • Hic et Nunc
  • L’argomento
  • Ecclesia
    • Diocesi
    • Vicarie
    • Uniti nel dono
    • Catechesi
    • Cammino sinodale
    • Nel mondo
  • Otium
    • Cinema
    • Letteratura
    • Sport
    • Musica
    • Teatro
    • Mass media
    • Fotografia
    • Pianeta verde
    • Scienza
    • Serie tv
    • Solidarietà
  • Media
  • Scrivici
GIORNALE DELL'ARCIDIOCESI DI TARANTO DAL 1964
  • Giubileo 2025
    • Le nostre chiese giubilari
    • Giubileo2025 in diocesi
    • Carta del pellegrino
    • Sacramento della Riconciliazione
    • Indulgenza Plenaria
    • Giubileo kids
    • Percorsi biblici e catechesi
  • Hic et Nunc
  • L’argomento
  • Ecclesia
    • Diocesi
    • Francesco
  • Otium
  • Media
  • Archivio riviste
  • Scrivici
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Scrivici
Diocesi

Ritorna il weekend di condivisione e fraternità proposta dalla Pastorale giovanile

Si partirà sabato 10 settembre alle ore 4.30 da piazza Unicef, a Taranto, per San Giovanni Rotondo

foto: seminario Poggio Galeso - Taranto
19 Lug 2022

di Francesco Manisi

Il Servizio diocesano per la Pastorale giovanile, dopo due anni di fermo a causa della situazione pandemica, in occasione del pellegrinaggio diocesano a San Giovanni Rotondo, torna ad organizzare l’esperienza del weekend per giovani dai 15 ai 30 anni.

Si partirà sabato 10 settembre alle ore 4.30 da piazza Unicef, a Taranto. Dopo la partecipazione alla santa messa presieduta dall’arcivescovo nella chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo, ci si sposterà a Bisceglie (Bt), dove saremo ospitati nella struttura del seminario arcivescovile. Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio del giorno successivo, domenica 11 settembre (ore 17.30 circa).

Tutti i parroci sono invitati a sensibilizzare le realtà giovanili delle proprie comunità alla partecipazione a questo significativo evento di condivisione e fraternità. È richiesta la presenza di almeno un responsabile maggiorenne per gruppo!

Le adesioni dovranno pervenire entro il 31 luglio, compilando il modulo allegato in basso e consegnandolo a don Francesco Maranò o a don Francesco Manisi oppure inviandolo tramite email all’indirizzo seguente: giovani@diocesi.taranto.it

La quota di iscrizione è di 45 euro (comprendente viaggio in pullman, pasti, pernotto, t-shirt, servizio navetta, assicurazione). Si è pregati di versare entro il 31 luglio, un acconto di 25 euro. La restante parte potrà essere versata entro il 5 settembre.

Per ulteriori info, contattare:

don Francesco Maranò (3409705114) oppure don Francesco Manisi (3287724556)

 

  • programma e occorrente pellegrinaggio diocesano pg 2022
  • modulo iscrizione minorenni san giovanni rotondo 2022
  • modulo iscrizione maggiorenni pellegrinaggio san giovanni rotondo 2022
#pastoralegiovanile #pastoralegiovaniletaranto weekenddifraternità

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Sostienici con commenti o articoli
Leggi anche
Ecclesia
Diocesi

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25
Diocesi

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]
Confraternite

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc
Diocesi

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Diocesi

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Udienza generale

L'udienza generale di papa Leone XIV di mercoledì 6 agosto

   
Media
11 Ago 2025

Chi siamo

Giornale dell'Arcidiocesi di Taranto dal 1964.

Dove siamo

Curia Arcivescovile
Taranto - 74100
  • Giubileo 2025

Contatti

email: redazione@nuovodialogo.com marketing@nuovodialogo.com
tel: 0994525780
tel 2:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter
Nuovo Dialogo