Diocesi

Firmata la convenzione per il restauro e la gestione dell’auditorium della Concattedrale

foto Peppe Leva
20 Lug 2022

di Mimmo Laghezza
È stata firmata, lunedì 18 luglio in curia alla presenza dal vicario generale mons. Alessandro Greco, dal parroco don Ciro Alabrese e dalla presidente dell’Orchestra della Magna Grecia, prof.ssa Nunziata Aresta, la convenzione per il restauro e la gestione dell’auditorium della Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’arcivescovo mons. Filippo Santoro da don Ciro Alabrese e da Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia, per la sensibilità che mostra e la dedizione nel trovare sinergie con la città, con il suo tessuto solidale o culturale.
“Sono parroco della Concattedrale da otto anni – ci ha ricordato don Ciro – e l’auditorium era già inagibile prima che arrivassi. Don Giuseppe (D’Alessandro, ndr), mio predecessore, aveva tentato di rivitalizzarlo ma si era dovuto stoppare davanti ai rischi oggettivi per i fruitori, non essendo quasi nulla, a norma.
Dopo aver provato nel corso degli anni a reperire i fondi per il restauro, l’occasione del 50° anniversario dell’opera di Gio Ponti ha rappresentato un ulteriore tassello nella collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia che è culminata nella realizzazione del Map Festival e l’esecuzione del ‘quadro sonoro’ “Una Vela tra i Due mari” – dedicato proprio alla Concattedrale – del compositore e pianista Remo Anzovino, il 29 settembre 2021. Da questo rapporto di stima e amicizia reciproca è maturata l’idea della convenzione per il restauro e la gestione dell’auditorium.
Daremo notizie dettagliate nel corso di una conferenza stampa che stiamo organizzando; posso anticipare che avremo la possibilità di utilizzare l’auditorium per quattro volte al mese, cumulabili, – quindi 48 volte all’anno – per qualsiasi finalità liturgica o pastorale che il nostro arcivescovo ritenesse di svolgere in quello spazio, che potrà contenere almeno 250 persone”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025