Diocesi

Firmata la convenzione per il restauro e la gestione dell’auditorium della Concattedrale

foto Peppe Leva
20 Lug 2022

di Mimmo Laghezza
È stata firmata, lunedì 18 luglio in curia alla presenza dal vicario generale mons. Alessandro Greco, dal parroco don Ciro Alabrese e dalla presidente dell’Orchestra della Magna Grecia, prof.ssa Nunziata Aresta, la convenzione per il restauro e la gestione dell’auditorium della Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’arcivescovo mons. Filippo Santoro da don Ciro Alabrese e da Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia, per la sensibilità che mostra e la dedizione nel trovare sinergie con la città, con il suo tessuto solidale o culturale.
“Sono parroco della Concattedrale da otto anni – ci ha ricordato don Ciro – e l’auditorium era già inagibile prima che arrivassi. Don Giuseppe (D’Alessandro, ndr), mio predecessore, aveva tentato di rivitalizzarlo ma si era dovuto stoppare davanti ai rischi oggettivi per i fruitori, non essendo quasi nulla, a norma.
Dopo aver provato nel corso degli anni a reperire i fondi per il restauro, l’occasione del 50° anniversario dell’opera di Gio Ponti ha rappresentato un ulteriore tassello nella collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia che è culminata nella realizzazione del Map Festival e l’esecuzione del ‘quadro sonoro’ “Una Vela tra i Due mari” – dedicato proprio alla Concattedrale – del compositore e pianista Remo Anzovino, il 29 settembre 2021. Da questo rapporto di stima e amicizia reciproca è maturata l’idea della convenzione per il restauro e la gestione dell’auditorium.
Daremo notizie dettagliate nel corso di una conferenza stampa che stiamo organizzando; posso anticipare che avremo la possibilità di utilizzare l’auditorium per quattro volte al mese, cumulabili, – quindi 48 volte all’anno – per qualsiasi finalità liturgica o pastorale che il nostro arcivescovo ritenesse di svolgere in quello spazio, che potrà contenere almeno 250 persone”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025