Festival

Erri De Luca al Gff: “Siamo circondati di persone che si danno da fare per resistere ai soprusi, come le madri di Taranto”

E poi sul volontariato che “è il Pil segreto dell’Italia e ci permette di essere cittadini e non clienti”

foto Giffoni Film Festival)
21 Lug 2022

Anche il tema degli invisibili è stato al centro del confronto tra lo scrittore Erri De Luca e i ragazzi al Giffoni Film festival, quando ha inaugurato oggi i il primo degli incontri della se-zione Impact! di #Giffoni2022. Rispondendo alle domande dei ragazzi, lo scrittore ha sottolineato il lato positivo di questa condizione di invisibilità: “In questo Paese abbiamo il prodigio di avere molte persone che fanno volontariato. Questo è il Pil segreto su cui si regge l’Italia e ci permette di essere cittadini e non clienti. Siamo circondati di persone che si danno da fare per resistere ai soprusi, sono le madri di Taranto che sopravvivono all’asfissia, la cui voce viene puntualmente ammutolita. È l’Ucraina. Il mio ruolo è quello di provare ad essere strumento di amplificazione. A Napoli si dice: fatti i fatti tuoi. Io, che sono profondamente napoletano, invece dico: fatti i fatti di tutti quelli che sono i tuoi contemporanei”.
E Napoli, ha confessato, “ha strutturato il mio carattere. Per il resto, anche per quanto riguarda il mio lavoro, non mi soffermo tanto sulle cose che sono successe, sono un principiante di fronte al quotidiano. Il passato è una vasta materia narrativa”. Infine, un ricordo: “Un giorno mi tornarono in mente le parole del mio professore di latino e greco sulla differenza tra solidarietà e omertà e le scrissi di getto. Omertà è ritirarsi dalle proprie responsabilità. La solidarietà è l’occasione per tenere insieme le fibre di una comunità”. Con Erri De Luca, in sala era presente anche Paola Porrini Bisson, presidente della Fondazione Erri De Luca, che finora si è occupata di mettere a disposizione borse di studio per i migranti, ma anche di finanziare corsi di arrampicata sportiva per disabili, con uno sguardo rivolto alle produzioni cinematografiche.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025