Cinema

Giffoni Film Festival, dal 21 luglio al via la 52ª edizione sul tema “Invisibili”

Sarà dedicata a chi opera in silenzio, a chi non ha voce, a chi resta dietro e non per scelta

foto: Giffoni Film Festival
21 Lug 2022

Parte giovedì 21 luglio, il Giffoni Film Festival! Sarà dedicata agli Invisibili la 52ª edizione, a chi opera in silenzio. A chi non ha voce, a chi resta dietro e non per scelta. Dal 21 luglio, sarà “questo il filo che unirà tutto, una traccia che ciascuno proverà a declinare secondo la propria sensibilità ed esperienza”, si legge in una nota. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, darà il benvenuto e inaugurerà #Giffoni2022, alle 16.30, nella piazza della Cittadella.
“È con grande emozione – dichiara il direttore generale, Jacopo Gubitosi – che diamo il via a questa edizione. Dal 21 al 30 luglio il meglio delle risorse e delle energie italiane, i talenti di ogni campo, i rappresentanti delle istituzioni, uomini di scienza e di cultura si ritroveranno a Giffoni per dare vita a un dialogo costruttivo e sincero. È senza dubbio un anno speciale, segna il ritorno totalmente in presenza delle nostre attività, pur con tutte le cautele e le precauzioni. Sappiamo che, dentro un contesto internazionale di grande incertezza, dobbiamo offrire una testimonianza ancora più forte di quelli che sono i nostri valori fondanti, che parlano di inclusione, solidarietà, integrazione. Il tema di quest’anno, ‘Invisibili’, va proprio in questa direzione. Giffoni è sempre pronto a rinnovarsi, a cambiare pelle. Lo farà avendo come riferimento esclusivo le nuove generazioni, le nostre bambine e bambini, le ragazze e i ragazzi che, mai come in questo momento, hanno bisogno di sognare, essere rasserenati, confortati con quello strumento di felicità che Giffoni da sempre vuole essere”.
Oltre 5mila i giurati, da 33 Paesi, che parteciperanno al Festival. Body positivity, la scoperta dell’altro, il percorso per recuperare fiducia in se stessi, il passaggio all’età adulta sono alcuni dei temi raccontati dalle 118 opere in concorso. E ancora un focus speciale rivolto all’ambiente e ai cambiamenti climatici. Anche quest’anno numerose le anteprime e gli eventi speciali, i progetti oltre alle attività dedicate all’innovazione con il Dream Team.
“Un’edizione di infinite visioni e opportunità. Perché Giffoni è ogni cosa, storie e sguardi. Sogno e realtà. Dove i giurati trovano una dimensione, spazio e tempo. E con un carpet completamente rinnovato, che da quest’anno abbraccerà l’ingresso della Cittadella come un vero e proprio percorso delle emozioni, è tutto pronto per accendere le luci di un cielo pieno, colorato, vibrante. Vivo. Da oggi, finalmente Giffoni”, conclude la nota.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025