Sport

Palio di Taranto, ultimo atto: sarà festa dopo la regata

23 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Promuovere gli elementi identitari della città dei due mari. Ovvero tutto ciò che ruota attorno alla risorsa mare: è l’obiettivo del Palio di Taranto, la tradizionale regata in barche a remi, che si disputerà domani. L’evento prevede due momenti importanti. Alla gara, infatti, che potrà essere seguita in diretta su Antenna Sud dalle ore 19, seguirà la premiazione e la serata di gala. Il corollario della competizione avrà sede al castello Aragonese, con musica live. Così il Palio di Taranto – Festa del mare 2022 ha tutti gli ingredienti per soddisfare la comunità e i turisti che raggiungono la città. Il leitmotiv degli ultimi eventi creati, da Dominate the Water alle iniziative utili a stringere proficue alleanze, come l’accordo tra la Fondazione Taranto25 e la Lega navale, è proprio la promozione del cosiddetto turismo dello sport. Lo stesso è incentivato dall’amministrazione comunale. E dagli altri partner: Marina Militare, Guardia Costiera e agenzia regionale Asset.

TRADIZIONE E SENSO DI APPARTENENZA. Il Palio è un evento particolarmente caro al nostro giornale, oltre che sentito e partecipato: istituito nel 1986, viene disputato ogni anno l’otto maggio, in coincidenza con i festeggiamenti in onore di San Cataldo, culminanti due giorni dopo. Il patrono della città benedice i partecipanti. Che in rappresentanza di 10 distretti, dei dieci quartieri della città, danno vita al “Torneo dei rioni” nelle acque del Mar Piccolo e del Mar Grande, con partenza dalla Lega navale. La peculiarità del Palio è l’abito storico indossato dai due marinai che compongono ogni equipaggio. Come anche la velocità: la circumnavigazione dell’Isola viene completata in un tempo inferiore alla mezzora. Il traguardo è posto sotto il ponte Girevole, nel canale navigabile. Quella di domenica 24 luglio è quindi la seconda e decisiva tornata. Un appuntamento per il quale gli atleti si sono preparati, allenandosi nelle ore meno calde di questa rovente estate. Gli spettatori faranno il tifo per loro. Ma, come sempre, non potranno fare a meno di parteggiare per una delle borgate.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025