Sport

L’Italvolley prepara i Mondiali: tra i convocati c’è Falaschi

foto Bonalore
27 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Lo abbiamo visto tra i protagonisti dei Giochi del Mediterraneo. E la medaglia di bronzo conquistata in Algeria, a Orano, non può che essere solamente l’antipasto per chi continuerà ad indossare e onorare la maglia della nazionale italiana: Marco Falaschi figura tra i convocati del collegiale in programma a Cavalese, in Trentino, ad agosto – da lunedì 1 a venerdì 12. Si lavorerà in vista dei Campionati del mondo. Sono ventidue gli atleti inclusi nella long list che la Fip ha comunicato alla Federazione mondiale. Sarà poi il cittì a scegliere, tra questi, quanti meriteranno di prendere parte alla massima competizione per nazionali che si svolgerà dal 26 agosto all’11 settembre. Si giocherà in Slovenia, a Lubiana, e in Polonia (Gliwice e Katowice). Il Mondiale potrebbe essere magari occasione di pronto riscatto per l’Italia. Che è reduce dalla Volleyball Nations League, chiusa solamente al quarto posto: nella finale di consolazione, il gruppo capitanato da Giannelli si è arreso alla Polonia, campione del mondo. Mentre è stata la Francia, guidata da Andrea Giani, ad aggiudicarsi la quarta edizione della NL battendo gli Stati Uniti alla Unipol Arena di Bologna. Facendo tesoro degli errori commessi, la nazionale italiana ha dunque un mese per prepararsi al grande appuntamento. Allo stesso vorrà arrivare anche il capitano della Gioiella Prisma Taranto, Falaschi, terzo palleggiatore a disposizione di Fefè De Giorgi nel collegiale, insieme a Giannelli e Sbertoli.

LA LONG LIST. Convocati da coach De Giorgi gli opposti Giulio Pinali, Ivan Zaytsev, Yuri Romanò; i centrali Fabio Ricci, Lorenzo Cortesia, Gianluca Galassi, Simone Anzani, Roberto Russo, Leandro Mosca; gli schiacciatori Francesco Recine, Oreste Cavuto, Alessandro Michieletto, Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Fabrizio Gironi, Tommaso Rinaldi; i palleggiatori Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli, Marco Falaschi; i liberi Fabio Balaso, Alessandro Piccinelli, Leonardo Scanzerla.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025