Sport

L’Italvolley prepara i Mondiali: tra i convocati c’è Falaschi

foto Bonalore
27 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Lo abbiamo visto tra i protagonisti dei Giochi del Mediterraneo. E la medaglia di bronzo conquistata in Algeria, a Orano, non può che essere solamente l’antipasto per chi continuerà ad indossare e onorare la maglia della nazionale italiana: Marco Falaschi figura tra i convocati del collegiale in programma a Cavalese, in Trentino, ad agosto – da lunedì 1 a venerdì 12. Si lavorerà in vista dei Campionati del mondo. Sono ventidue gli atleti inclusi nella long list che la Fip ha comunicato alla Federazione mondiale. Sarà poi il cittì a scegliere, tra questi, quanti meriteranno di prendere parte alla massima competizione per nazionali che si svolgerà dal 26 agosto all’11 settembre. Si giocherà in Slovenia, a Lubiana, e in Polonia (Gliwice e Katowice). Il Mondiale potrebbe essere magari occasione di pronto riscatto per l’Italia. Che è reduce dalla Volleyball Nations League, chiusa solamente al quarto posto: nella finale di consolazione, il gruppo capitanato da Giannelli si è arreso alla Polonia, campione del mondo. Mentre è stata la Francia, guidata da Andrea Giani, ad aggiudicarsi la quarta edizione della NL battendo gli Stati Uniti alla Unipol Arena di Bologna. Facendo tesoro degli errori commessi, la nazionale italiana ha dunque un mese per prepararsi al grande appuntamento. Allo stesso vorrà arrivare anche il capitano della Gioiella Prisma Taranto, Falaschi, terzo palleggiatore a disposizione di Fefè De Giorgi nel collegiale, insieme a Giannelli e Sbertoli.

LA LONG LIST. Convocati da coach De Giorgi gli opposti Giulio Pinali, Ivan Zaytsev, Yuri Romanò; i centrali Fabio Ricci, Lorenzo Cortesia, Gianluca Galassi, Simone Anzani, Roberto Russo, Leandro Mosca; gli schiacciatori Francesco Recine, Oreste Cavuto, Alessandro Michieletto, Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Fabrizio Gironi, Tommaso Rinaldi; i palleggiatori Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli, Marco Falaschi; i liberi Fabio Balaso, Alessandro Piccinelli, Leonardo Scanzerla.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025