Sport

Boxe, è l’ora della verità tra Rossetti ed Helin

29 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Si guardano, si stimano, si rispettano. Sportivamente si odiano. Sono accomunati dalla stessa età (ambedue ventunenni) e dalla fame di vittoria, Giovanni Rossetti e Jan Helin, che tra poche ore si sfideranno al castello Aragonese di Taranto. In palio c’è il titolo mondiale Youth UBO conteso tra i due pesi medi. Di loro, pugili professionisti, abbiamo scritto qui presentandoli al pubblico che non li conosce. Ebbene, l’incontro di questa sera è adatto anche al pubblico che non segue la boxe: uno di quegli eventi da collocare nelle politiche di riconversione del territorio, che passa anche attraverso lo sport: sul concetto di turismo sportivo è tornato il maestro Cataldo Quero, intervenuto alla conferenza stampa di ieri, che ha preceduto la tradizionale cerimonia del peso degli atleti – la bilancia segnava 71,400 kg per Giovanni Rossetti, 71,800 per Jan Helin. All’incontro, condotto dal giornalista Matteo Schinaia, direttore di Tutto Sport Taranto, sono intervenuti il capitano di Vascello Vito D’Elia e l’assessore allo Sport Gianni Azzaro. Presenti inoltre il delegato provinciale Coni Michelangelo Giusti; il supervisione UBO Matteo Fratini; Alessandro Romanella della Promo Boxe Italia; Gennaro Esposito, presidente del Pathlon Club Taranto Magna Grecia, già assessore allo sport; il delegato provinciale Fpi Mariangela Spinosa.

Attraverso questo match, che sarà preceduto da quattro incontri dilettantistici per il 21esimo trofeo “Città di Taranto”, i riflettori resteranno accesi sul castello Aragonese, confermatosi contenitore multidisciplinare utile proprio alla crescita del capoluogo ionico. Ovvero capace di sopperire al deficit impiantistico. A tal proposito, l’assessore Azzaro ha assicurato che i finanziamenti previsti per i Giochi del Mediterraneo e non solo consentiranno la realizzazione di un palazzetto polifunzionale dove accogliere le arti marziali. Intanto c’è il castello come splendida location… Il primo gong per il trofeo Città di Taranto sarà dato alle ore 20. L’incontro, come ha ammesso il Maestro Cataldo Quero, che allena “Nino”, sarà equilibrato: i duellanti partono ad armi pari. Non c’è un favorito.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025