Diocesi

L’esperienza di don Giuseppe Mandrillo in Guatemala: “Ho gustato la semplicità del Vangelo e la sua potenza liberante”

01 Ago 2022

Nei giorni scorsi, don Giuseppe Mandrillo, neo amministratore parrocchiale della Ss. Trinità di Roccaforzata, ha raggiunto don Mimino Damasi in Guatemala.
Un’esperienza toccante che don Mimino ha voluto non rimanesse ferma agli sguardi, alle espressioni, alla commozione, alle parole tra loro due e gli ha chiesto di ‘mettere nero su bianco’ qualcosa da rilanciare alle tante persone che lo hanno ‘seguito’ in quest’avventura fuori diocesi.
Riportiamo testualmente il messaggio che don Mimino ha postato su facebook al loro congedo:
Cari amici, con questo selfie salutiamo don Giuseppe Mandrillo che rientra in Italia dopo i giorni trascorsi con me in Guatemala. Prima di partire gli ho chiesto di comunicare le sue impressioni a beneficio dei tanti amici fb che lo hanno seguito in questa esperienza.
«Al concludersi di questa esperienza in Guatemala cerco di mettere ordine tra pensieri ed emozioni!
Certamente la prima cosa che si impone su tutto è la bellezza dei colori della festa: volti, vestiti, addobbi e animi gioiosi che ho incontrato nei villaggi e nella parrocchia di Jocotan! Una bellezza difficile da descrivere… una bellezza che spesse volte ti fa venire il magone e che parla di dignità tra le mille difficoltà, di fede semplice e ricercata, della promozione della persona che il Vangelo propone, di fratellanza, di pace!
Qui ho incontrato una comunità ecclesiale viva… una chiesa non legata a strutture troppo vincolanti e ingessate, una chiesa dove i battezzati sentono la responsabilità dell’annuncio della Parola, dove i sacerdoti si fanno 30 km di sterrato tra fango e pietre per incontrare ed essere incontrati dalle comunità rurali… ho dunque apprezzato e gustato la semplicità del Vangelo e la sua potenza liberante.
Infine sono stato sulla tomba di monsignor Romero! Questo ha chiuso il cerchio e mi ha indicato che quella è la strada giusta: promozione e liberazione dell’umano!
Porto nella valigia una speranza: la nostra diocesi possa investire con maggior forza in questa possibilità, il canale è aperto e zampillante sarebbe ingenuo non attingere vita!
Ringrazio don Mimino Damasi e padre Edwin: sono stati un esempio bello di preti per me! Ne farò tesoro! Vostro don Giuseppe».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025