Sport

Tennis, il vero fenomeno è Jannik Sinner

foto Tennis World Italia
01 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Lo hanno definito il nuovo Nadal, protagonista della terra rossa: Carlos Alcaraz è un grande tennista, destinato a non farci rimpiangere i mostri sacri prossimi al ritiro, come Roger Federer. Ma il vero fenomeno del tennis è Jannik Sinner. L’altoatesino ne ha dato dimostrazione sconfiggendo lo spagnolo per due volte, nell’ultimo mese. Ieri in finale al “Croatia Open Umag” col punteggio di 6-7, 6-1, 6-1. Gli ha dato una lezione vera e propria. Dopo aver perso al tiebreak il primo set, ha dominato il secondo e il terzo. Ha vinto a suon di risposte fulminanti sulle prime di servizio del campione uscente che partiva da favorito. Il numero 4 del mondo non ha fatto i conti, però, col talento e con la grinta del giovane azzurro, tra poco 21enne… Abbiamo visto scambi spettacolari durante l’incontro: Sinner non ha vinto per demerito dell’avversario ma per merito proprio. Il predestinato da tutti atteso, ha dimostrato di aver raggiunto quella maturità necessaria alla consacrazione dell’atleta centrando la settima vittoria tra le otto finali disputate in un torneo Atp. Piace il suo tennis, preciso, mai scontato, potente. Ha margini di miglioramento. Il personaggio cresce insieme al tennista. Raccoglie infatti sempre più fan, sotto la scorza dell’atleta freddo, dalle sembianze, più che mediterranee, nordiche. In realtà è capace di sciogliersi. E ha sempre parole di stima verso l’avversario che incontra.

CROATIA OPEN. La vittoria di JS è stata la ciliegina sulla torta in casa azzurra: prima era arrivato il successo in doppio di Simone Bolelli e Fabio Fognini, i quali hanno sconfitto il duo britannico-finlandese formato da Lloyd Glasspool e Harri Heliovaara, dopo aver salvato ben 6 match point consecutivi nel tiebreak. Con il trionfo azzurro si è chiusa la 32esima edizione del torneo giocato sulla terra rossa – nel 2020 “vinse” la pandemia, e non si disputò proprio. Il tennista che se lo è aggiudicato più volte è stato Carlos Moya. Ricordiamo lo spagnolo vincitore nelle edizioni del 1996, 2001, 2002, 2003 e 2007.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025