Sport

L’addio a Franco Panizza: quando sognare era doveroso

02 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Il suo nome è legato al Taranto della stagione 1977-78. Quando c’era Erasmo Iacovone, il presidente Fico, lo stadio gremito ogni domenica. Quando, prima della disgrazia che ha segnato per sempre la comunità e la storia del calcio ionico (la morte di Iaco nella notte tra il 5 e il 6 febbraio ’78), il sogno della serie A era concreto. Franco Panizza, omonimo del politico già senatore della Repubblica, era in quella rosa. Come centrocampista. Ci ha lasciato nei giorni scorsi, facendoci ripiombare in quegli anni, con sentimenti di nostalgia e disillusione. Con il Taranto giocò 71 partite realizzando 6 goal. Oltre a quella stagione, fu protagonista nella successiva. Sebbene i rossoblu non riuscirono a varcare la soglia del paradiso con la promozione. Se avesse continuato a giocare con Iacovone, magari staremmo a ricordare un’altra storia, più gloriosa. Tuttavia il calciatore non è finito nel dimenticatoio. Ha trovato collocazione nel cuore del tifoso. Dagli anni in cui la cadetteria stava stretta a quelli in cui la stessa categoria è stata irraggiungibile come meta, transitano i sogni, le speranze, le ambizioni di una generazione intenzionata ora a riprendere possesso del territorio. A farlo rinascere anche attraverso lo sport. Non più per mezzo del pallone, ma con le discipline che venivano definite sport minori.

LE TAPPE DELLA CARRIERA. Nato in Lombardia, a Marmirolo, il 27 luglio 1948 (se n’è andato lo scorso 28 luglio, ironia della sorte), Franco Panizza è cresciuto calcisticamente nel Mantova. Passato in prestito nell’Anconitana, poi al Varese con cui centrò la promozione nella massima serie nella stagione 1969-70. Segnò due goal. Una rete decisiva rese possibile la storica vittoria del Mantova sul Milan, il 5 dicembre ’71, a San Siro! Un’impresa capace di lasciare il segno, com’è ovvio che sia. Tanto che, da allora, fu definito “l’eroe di San Siro”. Passò alla Ternana in serie B. Poi al Catania, quindi al Taranto per due stagioni, prima di fare ritorno al Mantova, dove concluse la carriera. Complessivamente ha collezionato 49 presenze e 4 reti in serie A. Dove si è fatto apprezzare per le sue doti: centrocampista con licenza di offendere, negli anni ha arretrato il proprio raggio d’azione. In serie B ha collezionato 236 presenze e 16 reti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025