Sport

Torneo di calcio balilla paralimpico: l’esempio di inclusione a Rocca Imperiale

03 Ago 2022

di Paolo Arrivo

“Favorire il turismo inclusivo vuol dire rendere accessibili e fruibili per tutti gli spazi le comunità, i territori, i servizi di ospitalità e ristorazione, la mobilità. Per il primo anno, con grande entusiasmo, annunciamo la realizzazione di un evento sportivo paralimpico ed inclusivo”. Così Sabrina Favale annuncia l’iniziativa voluta dalla PowerSport Basilicata in collaborazione con il Csi (Centro sportivo italiano). L’evento si terrà nella serata di oggi 3 agosto, alle ore 18.00, sul lungomare di Rocca Imperiale. L’obiettivo è farne una costante delle prossime estati, ha dichiarato la stessa dottoressa Favale, assessore alla Cultura e allo Spettacolo. Il “I Torneo Imperiale di calcio balilla paralimpico ed inclusivo” ha il patrocinio del Comune di Rocca Imperiale, della FPICB e del Comitato Calabria. Un esempio virtuoso, senz’altro da imitare. Anche nella logica della riconversione del territorio a 360 gradi. Si pensi che Rocca Imperiale ha conquistato la Bandiera Lilla – primo comune in Calabria. Un riconoscimento prestigioso assegnato alle comunità che si distinguono nelle buone pratiche utili a favorire il turismo accessibile. Nonostante le criticità, che non mancano, l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale favorisce senz’altro il benessere sociale, e può concorrere a migliorare la qualità della vita comunitaria.

UN GIOCO SANO. Fondata nel 2019 con l’obiettivo di avvicinare allo sport le persone con disabilità, la PowerSport Basilicata si è distinta con diversi atleti in ambito nazionale. Nel dicembre 2021 ha organizzato a Policoro il Campionato italiano. La peculiarità della disciplina che promuove, il calcio balilla paralimpico, sta nella accessibilità: non necessita di alcuna costosa attrezzatura tecnica per essere praticato, né di una location adeguata. E sappiamo bene che la questione impiantistica riguarda un territorio vasto. Non solo la Calabria… I praticanti sono armati di sola passione ed entusiasmo. Il calcio balilla, peraltro, ci rimanda a un gioco antico, da bar o da spiaggia. Caratterizzato proprio dalla inclusione sociale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025