Sport

Fasano fight night: sulle ali dell’entusiasmo, la ripartenza della Quero-Chiloiro

Ivan Gimmi, tra i protagonisti del prossimo evento
05 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Sulla scia di un sogno. Quello regalatosi e regalato da Giovanni Rossetti che sconfiggendo il belga Jan Helin, per KO nella terza ripresa, ha conquistato il titolo mondiale youth UBO. Una serata magica al castello Aragonese, nell’ambito del trofeo “Città di Taranto”. Così altri pugili scalpitano per mettersi in mostra. La prossima occasione sarà il “Fasano fight night”, in programma domani 6 agosto in piazza Ciaia. L’evento targato Quero-Chiloiro è stato ideato da Vito Potenza. Il tecnico e pugile collabora in valle d’Itria con la stessa società ionica.

L’EVENTO. Otto i match AOB di boxe maschile e femminile in programma a Fasano. Si sfideranno: Ivan Gimmi, Giacomo Gioioso, Vito Speciale, Angelo Dragone, Nicola Cesarano, Marco Demitri e Graziana Bruno. Sono pugili fasanesi e monopolitani, oltre ai tarantini della Quero Chiloiro. Che dovranno vedersela con atleti provenienti da tutta la regione, dall’Abruzzo e dalla Calabria. Il clou dell’evento sarà l’incontro professionistico, da tenersi sulla distanza delle sei riprese, tra il supermedio mottolese Francesco Castellano e l’ascolano Luca Di Loreto: il primo ha realizzato 6 vittorie, 1 pari e 4 sconfitte; l’altro, guidato dal maestro Roberto Ruffini, ha un match vinto e uno perso.

L’ATTIVITA’ DELLA QUERO-CHILOIRO. Passata la sbornia per quella serata destinata a segnare la storia del pugilato ionico, la storica società tarantina si è subito rituffata nell’agonismo con due trasferte: sabato 30 luglio, a Mesagne, è arrivata la vittoria dello schoolboy 44 kg Vincenzo Carparelli, già vincitore di sparring-io allievi 2021 e della Coppa Italia giovanile, che ha richiesto la sospensione cautelare da parte dei maestri di Abd Almottalib Loutfi della Pugilistica Lucchese; domenica 31 luglio, a Tricase, l’elite 75 kg Giuliano Galeone ha avuto la meglio su Eros Rollo della Fit Zone Lecce, mentre lo youth 75 kg Cosimo Conte ha pareggiato contro Samuele Ruggeri della Lifeplanet thaiboxe Francavilla. Altri incontri hanno rinsaldato l’amicizia tra la Quero-Chiloiro e la Pugilistica Taranto. Il movimento cresce, la comunità ringrazia per lo spettacolo che sanno offrire questi boxeur.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025