Formazione

Ha preso avvio il percorso di formazione pastorale ‘Parrocchie sinodali e missionarie’

L’iniziativa, dell’Istituto pastorale pugliese, si propone di accompagnare i partecipanti – da protagonisti – nella conversione delle parrocchie verso modelli di comunità più sinodali e missionari

foto: Ufficio catechistico - Taranto
05 Ago 2022

di Paolo Simonetti

Anche i delegati dell’arcidiocesi di Taranto hanno partecipato all’iniziativa dell’Istituto pastorale pugliese “Parrocchie sinodali e missionarie”, percorso di formazione pastorale che si snoderà per tre anni consecutivi nell’accogliente Oasi dei Santi Martiri Idruntini a Santa Cesarea Terme (Le). Il primo anno del percorso, che si è aperto lunedì 25 luglio e si è concluso il giorno 30, è intitolato “Parrocchie: memoria e cambiamento” e si propone di accompagnare i partecipanti nel sentirsi in prima persona protagonisti della conversione pastorale delle nostre parrocchie verso modelli di comunità più sinodali e missionari.

Sotto la direzione di don Piero De Santis e con il coordinamento di don Francesco Zaccaria, un’equipe di formatori provenienti da tutta la Puglia accompagna i partecipanti in questo percorso di formazione attraverso l’animazione di laboratori narrativi, il discernimento comunitario su alcuni racconti di parrocchie pugliesi e la proposta di un approfondimento teologico a cura di don Vito Mignozzi, preside della Facoltà teologica pugliese, e di fratel Enzo Biemmi, che da molti anni lavora per accompagnare i processi di rinnovamento della catechesi proprio qui in Puglia.

Dei circa 80 partecipanti, vescovi, sacerdoti, laiche e laici, religiose e religiose, 3 sono della nostra diocesi: Letizia Cristiano, presidente diocesana dell’Azione Cattolica, don Gino Romanazzi, vicario per la pastorale e don Lucangelo De Cantis, direttore dell’Ufficio catechistico. Ad essi si aggiungono Teresa Di Mitri, Fabio Mancini, don Francesco Nigro e Paolo Simonetti che fanno parte dell’equipe che ha progettato il percorso, nato dal desiderio dei vescovi di Puglia di trasformare in realtà la Chiesa delineata da papa Francesco in Evangelii gaudium.

Prendere consapevolezza della necessità della conversione pastorale – come si legge nel comunicato stampa dell’Istituto pastorale pugliese – e di una metodologia formativa che può accompagnare tale conversione, con preti e laici insieme, potrà essere un’occasione di crescita per i partecipanti e per le diocesi da cui sono stati inviati, col fine di rendere le parrocchie sempre più in grado di incarnare oggi il mandato fondamentale della comunità cristiana: annunciare il Vangelo di Gesù Cristo agli uomini e alle donne di ogni tempo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025