Sport

Giochi del Mediterraneo, il contributo di Martina Franca

La bandiera del Comitato
07 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Quattromila atleti e passa; 25 discipline, delle quali 23 olimpiche; 7 sport di squadra e sette paralimpici. Sono i protagonisti dei prossimi Giochi del Mediterraneo. Che, com’è noto, si terranno nel 2026 a Taranto. Una straordinaria opportunità per il capoluogo ionico e non soltanto. Al Comitato organizzatore, per il quale l’attenzione delle istituzioni si mantiene alta, ha aderito anche il Comune di Martina Franca.

L’INDOTTO DA VALORIZZARE. “I Giochi del Mediterraneo sono una manifestazione di grande prestigio e l’edizione del 2026 rappresenta un’ottima occasione per promuovere il territorio, non solo per Taranto ma per la Puglia, grazie al coinvolgimento di altre città fra le quali Martina”. Così il primo cittadino Gianfranco Palmisano e il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Nunzia Convertini sottolineano le ricadute positive dell’evento di grande portata: “Giungeranno atleti di diversi Paesi del mondo, quindi i Giochi saranno un’ottima vetrina internazionale per la nostra città e per la Valle d’Itria. Inoltre saranno un’ottima occasione per una ulteriore valorizzazione del palazzetto dello sport, struttura di eccellenza dell’impiantistica sportiva della nostra città”. Sarà il PalaWojtyla infatti ad accogliere i test events e quelle iniziative propedeutiche agli stessi Giochi del Mediterraneo. È la stessa struttura, ricordiamo, dove si disputarono le partite di qualificazione ai campionati europei Under 18 di volley, qualche anno fa. Perché sia funzionale alla grande manifestazione sportiva multidisciplinare, è fondamentale il progetto di adeguamento presentato dalla Giunta agli uffici del settore Lavori pubblici (dovrà essere approvato dal Coni, dalle Federazioni interessate e dallo stesso Comitato): oltre al campo di gioco c’è da pensare all’accoglienza degli atleti e degli ospiti internazionali, nonché alla zona esterna, ai parcheggi e alla viabilità. Oltre a Martina Franca, alla valle d’Itria, location del ciclismo su strada, sono questi i comuni coinvolti dagli allenamenti e dalle gare: Lecce, Brindisi, Monopoli, Fasano, Castellaneta, Mottola, Massafra, Statte, Laterza, Crispiano, San Giorgio Jonico, Torricella, Castellaneta Marina, Pulsano, Leporano, Ginosa, Francavilla Fontana, Montemesola e Grottaglie.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025