Sport

Da Pilato a Paltrinieri: tutto l’azzurro che c’è agli Europei di nuoto

10 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Il countdown è terminato. Dopo l’inaugurazione tenutasi allo Stadio del Nuoto, domani 11 luglio, con le gare di Fondo (10 km donne), prenderà avvio l’edizione numero 36 dei Campionati europei di sport acquatici Roma 2022 – epilogo il 21 agosto. Una competizione che parla decisamente italiano: per la sede, per la folta rappresentativa azzurra capitanata da Gregorio Paltrinieri. Le previsioni sono rosee. Tanto che secondo la madrina dell’evento, la “Divina” Federica Pellegrini, questa è la nazionale più forte di sempre, capace di vincere più di dieci oro. Le gare saranno trasmesse in diretta tv su RaiSport + HD e Sky Sport; in diretta streaming, inoltre, su Rai Play e su All Aquatics.

I NUMERI. Cinquanta Paesi, tra i quali mancano la Russia e la Bielorussia, 1500 atleti si sfideranno nelle vasche del Foro Italico, allo stadio Nicola Pietrangeli e a Lido Ostia. Protagoniste 5 discipline: nuoto in piscina, in acque libere, nuoto artistico, tuffi dal trampolino e dalle grandi altezze. Gli italiani convocati sono 104. Tra questi (52 donne ed altrettante donne) ci sono i medagliati ai Mondiali di Budapest e alle Olimpiadi di Tokyo. Il più giovane è il 16enne Lorenzo Galossi, il più grande Fabio Scozzoli (34 anni). Non è più la giovanissima mascotte del gruppo, ma sempre minorenne la campionessa mondiale dei 100 rana, ed europea in carica sui 50, Benedetta Pilato: i riflettori sono tutti su di lei.

QUI BENNY. “Spero che siano Europei divertenti, siamo tanti e in casa. Io punto a fare del mio meglio ma non si può mai sapere cosa può succedere”, ha detto Benedetta Pilato in un’intervista rilasciata a la Repubblica. Nella stessa peraltro ha confidato di non avere il vizio della lettura. Non legge libri all’infuori dei testi scolastici. Ma vabbè, glielo perdoniamo, come peccato di gioventù: la 17enne tarantina ha tutto il tempo per formarsi, come atleta, come donna, come persona. Intanto ci sono gli Europei di nuoto. L’auspicio è che, oltre a divertirsi, possa fare davvero del suo meglio. Perché il dovere di ogni atleta è questo. Se poi dovesse fare il triplete, Benny, tanto meglio: a conclusione di un’ottima stagione, sarebbe la ciliegina sulla torta.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025