Sport

Da Pilato a Paltrinieri: tutto l’azzurro che c’è agli Europei di nuoto

10 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Il countdown è terminato. Dopo l’inaugurazione tenutasi allo Stadio del Nuoto, domani 11 luglio, con le gare di Fondo (10 km donne), prenderà avvio l’edizione numero 36 dei Campionati europei di sport acquatici Roma 2022 – epilogo il 21 agosto. Una competizione che parla decisamente italiano: per la sede, per la folta rappresentativa azzurra capitanata da Gregorio Paltrinieri. Le previsioni sono rosee. Tanto che secondo la madrina dell’evento, la “Divina” Federica Pellegrini, questa è la nazionale più forte di sempre, capace di vincere più di dieci oro. Le gare saranno trasmesse in diretta tv su RaiSport + HD e Sky Sport; in diretta streaming, inoltre, su Rai Play e su All Aquatics.

I NUMERI. Cinquanta Paesi, tra i quali mancano la Russia e la Bielorussia, 1500 atleti si sfideranno nelle vasche del Foro Italico, allo stadio Nicola Pietrangeli e a Lido Ostia. Protagoniste 5 discipline: nuoto in piscina, in acque libere, nuoto artistico, tuffi dal trampolino e dalle grandi altezze. Gli italiani convocati sono 104. Tra questi (52 donne ed altrettante donne) ci sono i medagliati ai Mondiali di Budapest e alle Olimpiadi di Tokyo. Il più giovane è il 16enne Lorenzo Galossi, il più grande Fabio Scozzoli (34 anni). Non è più la giovanissima mascotte del gruppo, ma sempre minorenne la campionessa mondiale dei 100 rana, ed europea in carica sui 50, Benedetta Pilato: i riflettori sono tutti su di lei.

QUI BENNY. “Spero che siano Europei divertenti, siamo tanti e in casa. Io punto a fare del mio meglio ma non si può mai sapere cosa può succedere”, ha detto Benedetta Pilato in un’intervista rilasciata a la Repubblica. Nella stessa peraltro ha confidato di non avere il vizio della lettura. Non legge libri all’infuori dei testi scolastici. Ma vabbè, glielo perdoniamo, come peccato di gioventù: la 17enne tarantina ha tutto il tempo per formarsi, come atleta, come donna, come persona. Intanto ci sono gli Europei di nuoto. L’auspicio è che, oltre a divertirsi, possa fare davvero del suo meglio. Perché il dovere di ogni atleta è questo. Se poi dovesse fare il triplete, Benny, tanto meglio: a conclusione di un’ottima stagione, sarebbe la ciliegina sulla torta.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025