Sport

Calcio: col rimpianto del Mondiale, la serie A riparte sotto l’ombrellone

Milan, Campione d'Italia 2021-22
11 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Mai così precocemente come quest’anno: il massimo campionato per club italiani comincia sabato prossimo. La serie A si interromperà domenica 13 novembre, alla 15esima giornata, per poi riprendere il 4 gennaio. Il motivo? Il Mondiale in Qatar che, com’è noto, non vedrà la partecipazione della nazionale italiana. Colpa delle partite di qualificazione non andate bene. Eppure, a parere di chi scrive, l’Italia avrebbe meritato di diritto l’accesso ai campionati del mondo, in quanto squadra campione d’Europa in carica. Si è sperato anche nel ripescaggio, come possibilità remota. Non se n’è fatto nulla: non ci resta che assistere ai Mondiali da spettatori, e veder partire i tanti (troppi) stranieri che lasceranno lo Stivale, dove giocano, per cercar gloria nell’altro continente con la maglia dei loro rispettivi Paesi.

LE PREVISIONI DEL MANCIO. Proprio il tecnico della nazionale italiana vede cinque favorite per la lotta allo scudetto: “Milan, Inter e Juve sono davanti a tutte. Poi, Roma e Napoli”. “I rossoneri hanno dato segnali importanti durante l’estate: Leao e Tonali possono crescere ancora tanto, per loro deve essere la stagione decisiva – rileva Roberto Mancini – l’Inter ha sempre la stessa difesa, ed è tornato Lukaku che in Italia fa la differenza”. Del 29enne belga si è sentita la mancanza, eccome, nel campionato scorso. L’attaccante, possente e forte, è stato preso in prestito dal Chelsea che lo aveva acquistato nel 2021 per 113 milioni di euro. Un prestito a 8 mln. Un vero affare per i nerazzurri, che daranno filo da torcere ai campioni d’Italia del Milan.

LA PRIMA GIORNATA. A inaugurare il campionato sarà proprio il Milan: alle 18.30, sabato prossimo, San Siro ospiterà l’Udinese. In contemporanea si giocherà Sampdoria-Atalanta. In serata, alle 20.45, Lecce-Inter e Torino-Monza. Domenica 14 agosto: Fiorentina-Cremonese e Lazio Bologna, alle 18.30; Salernitana-Roma, Spezia-Empoli, alle 20.45. A Ferragosto si giocherà Verona-Napoli (ore 18.30) e Juventus-Sassuolo, alle 20.45. Tutte le partite saranno trasmesse su DAZN in diretta streaming. Per Samporia-Atalanta, Lecce-Inter e Lazio-Bologna ci sarà anche la diretta tv su Sky.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025