Sport

Italcave Real Statte: il ritorno di Patrizia Convertino tra passato, presente e futuro

Patrizia Convertino in maglia rossoblu
13 Ago 2022

di Paolo Arrivo

È una eccellenza del calcio a cinque femminile (campione d’Italia per 3 volte), capace di assicurare ricadute positive sull’intero territorio, compreso il capoluogo ionico. E avremo modo di seguirla durante la prossima stagione: l’Italcave Real Statte è anche la casa di Patrizia Convertino. Che ha scelto di farvi ritorno. Non sarà una semplice giocatrice, il vice capitano storico, ma una stampella del coach Tony Marzella. Un delicato impegno (“duro ma affascinante”) per il quale è costretta a fare l’in bocca al lupo a se stessa. L’obiettivo è fare della prossima stagione l’anno più bello. Una volta chiusa la carriera da calciatrice, la veterana, centrale forte ed esperta, potrebbe cominciare quella da allenatrice. Lo ha dichiarato lei stessa. Con la maglia del Real Statte, ricordiamo, ha contribuito a tutti i successi, dagli scudetti alle Coppe e Supercoppe.

IL DOPPIO IMPEGNO. “Il mio è un ritorno di cuore. Qui è iniziata la mia carriera calcistica e qui ho intenzione di terminarla con la mia famiglia Real Statte: Tony (Marzella, ndr) mi ha dato questa possibilità di essere una sorta di allenatore in seconda, ruolo quanto mai bello e importante per la società”. La calciatrice dichiara tutta la propria soddisfazione per avere l’opportunità di affiancare in una nuova avventura l’allenatore storico. Poi “quando ci sarà la possibilità, visto questo mio doppio impegno, indosserò la maglia da giocatrice per mettere a disposizione quanto acquisito in questi anni, in campo”.

IL CAMPIONATO. Start fissato all’8 settembre. Il calendario della serie A femminile, stagione 2022-23, sarà stilato il 16 agosto. Quattro giorni dopo, le atlete dell’Italcave Real Statte si ritroveranno allo Sporting Club Montetermiti per avviare la preparazione atletica.

IL SUPPORTO A COACH MARZELLA. Oltre a Patrizia Convertino, lo staff è stato allargato all’inserimento di Mimmo Capodiferro, già dirigente nell’anno di fondazione del club, del consulente nutrizionale Luca Villani. E di Celeste Marzella, tirocinante osteopata.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025