Sport

“Cicloamatour” omaggia San Rocco

Ciro Greco sul traguardo di Coreggia - Alberobello
14 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Un appuntamento che si rinnova. Il connubio tra sport, storia e religione: fervono i preparativi per il “Trofeo San Rocco”, che si terrà nel pomeriggio di mercoledì prossimo 17 agosto, a Locorotondo. L’edizione numero 10 è in memoria di Nico Carparelli. La gara ha una doppia valenza: sportiva, in quanto una classica del panorama ciclistico interregionale, con oltre trent’anni di storia, vetrina per diversi atleti dilettanti; turistico-religiosa, in quanto evento particolarmente sentito dalla comunità di Locorotondo, tenuto in concomitanza con i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Rocco. La Valle d’Itria è tornata a riempirsi di turisti nella stagione in corso. E gli spettatori contribuiscono alla riuscita dell’evento, organizzato da Chialà Cycling Team.

LA GARA. I corridori si sfideranno su un circuito tecnico, veloce, di appena 3,88 km, da ripetere 18 volte per un totale di 65,96 km (primo giro di prova). Partenza e arrivo su corso XX Settembre, in cima alla salita del borgo riconosciuto come tra i più belli d’Italia. Un continuo saliscendi che non darà respiro ai corridori. Un circuito anche panoramico; ma i partecipanti, sospinti dall’immancabile vento, non avranno modo di gratificare la vista transitando in tutta velocità sul “lungomare” di Locorotondo. dD

Il CAMPIONATO. Il 10° Trofeo San Rocco – Memorial Nico Carparelli è la quarta tappa di “Cicloamatour” che, ad oggi, ha un unico padrone: il grottagliese Ciro Greco. L’atleta del Team Eracle ha calato il poker, domenica scorsa, nella gara di Coreggia – Alberobello. Una vittoria netta. E il vantaggio su Fabio Ciccarese (Airone Leo Constructions), il più diretto inseguitore nella classifica assoluta, si è fatto considerevole (66 punti). Tra le donne, conduce Flavia Pierri, dello stesso Team Eracle, sulla campionessa in carica Clarissa Bolettieri (labiciclettastore.it). Le gare del campionato ciclistico amatoriale della Puglia termineranno ad ottobre. A quattro giorni dal trofeo San Rocco, domenica 21 agosto, l’omaggio al Santo Patrono proseguirà con un’altra corsa, in località San Marco di Locorotondo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025