Sport

Traversata dello Stretto: la resilienza e la fedeltà del gruppo paralimpico della Difesa

19 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Sono le imprese che ci piacciono di più. Quelle che riabilitano l’uomo, corresponsabile sì della distruzione del mondo, attraverso il cambiamento climatico da lui indotto; ma pure capace di spingersi oltre i propri limiti facendosi esempio nel bene. Tra queste imprese possiamo metterci quella che firmerà il gruppo sportivo paralimpico della Difesa. Che domani 20 agosto sarà protagonista dell’attraversamento dello Stretto di Messina. “Sarà una prova in cui, a differenza delle altre competizioni sportive, non ci saranno vincitori e vinti ma, all’arrivo, saremo tutti insieme per dimostrare ancora una volta la forza, la determinazione e la tenacia del Gruppo che non si arrende”, ha dichiarato il tenente colonnello Gianfranco Paglia, che sarà tra i 16 partecipanti atleti. Con lui ci saranno: Giuseppe Spatola, Massimiliano Riccio, Raffaele Di Luca, Daniele Nasole, Victor Scaccia, Roberto Como, Jacopo Curzi, Michele Ricciardi, Angelo Corsaro, Umberto Santangelo, Davide Grasso, Adriano Vena, Giorgio Porpiglia, Alessandro Recita e Andrea Quarta. È un gruppo che “continua a servire il Paese tenendo ben saldi i valori per cui hanno giurato fedeltà alle istituzioni”. Sono persone che, per fare il loro dovere, hanno subito danni fisici, mutilazioni. Provengono da Esercito, Carabinieri, Marina e Aeronautica militare. Nelle forze armate continuano a credere ancora. Al punto da sfruttare ogni occasione per far sventolare il Tricolore.

LA STAFFETTA DELL’INCLUSIONE. Gli atleti raggiungeranno Reggio Calabria a nuoto. La traversata prevede un percorso di circa 3,8 km con partenza da Torre Faro e arrivo a Villa San Giovanni. Lo Stato Maggiore della Difesa – V Reparto e il gruppo sportivo paralimpico interforze saranno coadiuvati dalla Asd Ulysse per il supporto sul territorio. Per la prima volta la traversata si svolgerà a staffetta. E questo consentirà un’ampia partecipazione tra quanti si cimenteranno nella prova fin dove glielo consentirà il corpo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025