Sport

Taranto, parla il ds Dionisio: “Sono contento del rinnovamento totale della rosa”

Nicola Dionisio con il presidente Giove
20 Ago 2022

Bisogna essere ottimisti. Doverosamente, almeno alla vigilia del campionato che disputerà il Taranto calcio in serie C. Ecco perché appaiono incontestabili le parole di Nicola Dionisio. Che ha dichiarato al Corriere dello Sport: “Si è chiuso un ciclo ed ora se n’è aperto un altro. Abbiamo rinnovato totalmente la rosa e sono contento dei colpi che abbiamo fatto. Manca ancora qualcosa, ma fino al primo settembre c’è tempo per intervenire”. Il direttore sportivo prova a definire gli obiettivi: “Non faccio promesse, ma credo in ciò che stiamo facendo. Voglio un Taranto che raggiunga almeno la decima posizione”. L’obiettivo, quindi, sarà i playoff. Anche se apertamente non lo si dice. A parere di Nicola Dionisio “il livello tra C e D è pressoché identico, non essendoci più la C2”. Un motivo in più per scommettere sulle risorse di cui già si dispone: “I calciatori vanno valorizzati, ed è quello che vogliamo fare noi. Ritengo che saranno funzionali alla causa. Almeno il 90 per cento dei calciatori in rosa”. L’erede di Francesco Montervino aggiunge che la società è alla ricerca di una punta – si è già assicurata il bomber Saveriano Infantino. Con il tesseramento di Sakoa il reparto dovrebbe essere al completo. Tra i giocatori più attesi, da recuperare dopo il grave infortunio (rottura del legamento crociato), c’è il centrocampista ivoriano Aboubakar Diaby che “sta completando il suo ciclo riabilitativo e entro la fine di settembre rientrerà a pieno giro”.

I TEST A PORTE CHIUSE. Prosegue la preparazione in vista della prima giornata del campionato slittato al 4 settembre. Dopo l’allenamento congiunto con il Manduria, domani alle ore 18 il Taranto sarà impegnato sul campo della Virtus Francavilla. Gara amichevole che verrà disputata a porte chiuse. Il gruppo, intanto, ha dato il benvenuto ai nuovi arrivi: il difensore centrale Edoardo Vona (classe 1996), proveniente dall’Imolese, e il centrocampista Antonio Romano, che lo scorso anno ha contribuito alla salvezza della stessa squadra di Imola. Si lavora al riparo dai riflettori per trovare l’amalgama tra i diversi calciatori.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025