Sport

Taranto, parla il ds Dionisio: “Sono contento del rinnovamento totale della rosa”

Nicola Dionisio con il presidente Giove
20 Ago 2022

Bisogna essere ottimisti. Doverosamente, almeno alla vigilia del campionato che disputerà il Taranto calcio in serie C. Ecco perché appaiono incontestabili le parole di Nicola Dionisio. Che ha dichiarato al Corriere dello Sport: “Si è chiuso un ciclo ed ora se n’è aperto un altro. Abbiamo rinnovato totalmente la rosa e sono contento dei colpi che abbiamo fatto. Manca ancora qualcosa, ma fino al primo settembre c’è tempo per intervenire”. Il direttore sportivo prova a definire gli obiettivi: “Non faccio promesse, ma credo in ciò che stiamo facendo. Voglio un Taranto che raggiunga almeno la decima posizione”. L’obiettivo, quindi, sarà i playoff. Anche se apertamente non lo si dice. A parere di Nicola Dionisio “il livello tra C e D è pressoché identico, non essendoci più la C2”. Un motivo in più per scommettere sulle risorse di cui già si dispone: “I calciatori vanno valorizzati, ed è quello che vogliamo fare noi. Ritengo che saranno funzionali alla causa. Almeno il 90 per cento dei calciatori in rosa”. L’erede di Francesco Montervino aggiunge che la società è alla ricerca di una punta – si è già assicurata il bomber Saveriano Infantino. Con il tesseramento di Sakoa il reparto dovrebbe essere al completo. Tra i giocatori più attesi, da recuperare dopo il grave infortunio (rottura del legamento crociato), c’è il centrocampista ivoriano Aboubakar Diaby che “sta completando il suo ciclo riabilitativo e entro la fine di settembre rientrerà a pieno giro”.

I TEST A PORTE CHIUSE. Prosegue la preparazione in vista della prima giornata del campionato slittato al 4 settembre. Dopo l’allenamento congiunto con il Manduria, domani alle ore 18 il Taranto sarà impegnato sul campo della Virtus Francavilla. Gara amichevole che verrà disputata a porte chiuse. Il gruppo, intanto, ha dato il benvenuto ai nuovi arrivi: il difensore centrale Edoardo Vona (classe 1996), proveniente dall’Imolese, e il centrocampista Antonio Romano, che lo scorso anno ha contribuito alla salvezza della stessa squadra di Imola. Si lavora al riparo dai riflettori per trovare l’amalgama tra i diversi calciatori.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025