Sport

Futsal, l’Italcave Real Statte scopre il calendario: un avvio frastagliato

21 Ago 2022

di Paolo Arrivo

“Iniziare subito con un derby non è mai facile, ci sono comunque sensazioni ed emozioni che si intrecciano con la prima sfida di campionato, difficili da spiegare”. Così coach Marzella commenta il calendario dell’Italcave Real Statte per la serie A di futsal femminile. Si comincia il 18 settembre in casa del Molfetta, per terminare la regular season il 30 aprile del prossimo anno. Dopo il debutto in campionato si giocherà non prima di ottobre, tra le mura amiche, contro l’Audace Verona. Un’altra gara e poi due settimane di fermo. Non proprio l’ideale, ammette lo stesso tecnico: “Prima o poi, si dice, bisogna affrontare tutte le squadre. Diciamo che questo avvio frastagliato, causa doppia sosta, potrebbe condizionare la continuità”. La preparazione precampionato ha avuto inizio ieri venti agosto. “L’obiettivo è quello di arrivare pronti a tutte le gare nella migliore forma fisica e mentale possibile”, precisa Tony Marzella, il quale potrà contare peraltro sul ritorno di Patrizia Convertino in casa Italcave Real Statte. Il doppio stop&go non è certo un dramma. Si tratta non di un mese ma di 1-2 settimane. Tuttavia secondo l’allenatore sarà probante, per le rossoblu, come per tutte le formazioni, almeno nella prima parte del campionato.

 

IL CALENDARIO

1 Giornata (18.9 – 15.1.23) Molfetta-Italcave Real Statte

2 Giornata (2.10 – 22.1.23) Italcave Real Statte – Audace Verona

3 Giornata (9.10 – 29.1.23) Rovigo Orange – Italcave Real Statte

4 Giornata (30.10 – 05.02.23) Italcave Real Statte – Bitonto

5 Giornata (6.11 – 12.02.23) Lazio – Italcave Real Statte

6 Giornata (13.11 – 19.2.23) Italcave Real Statte – Psb Irpinia

7 Giornata (20.11 – 26.02.23) Kick Off – Italcave Real Statte (diretta Sky)

8 Giornata (27.11 – 5.3.23) Italcave Real Statte – Vis Fondi

9 Giornata (4.12 – 12.3.23) Tikitaka – Italcave Real Statte

10 Giornata (8.12 – 26.03.23) Italcave Real Statte – Pelletterie

11 Giornata (11.12 – 2.4.23) Pescara – Italcave Real Statte

12 Giornata (18.12 – 16.04.23) Vip C5 – Italcave Real Statte

13 Giornata (8.1.23 – 30.4.23) Italcave Real Statte – Falconara

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025