Sport

Prisma, il team manager Sardanelli loda l’impegno sociale e la forza del gruppo

foto Walter Nobile
31 Ago 2022

di Paolo Arrivo

 

“Viste le mie prime sensazioni nel ricoprire questo nuovo ruolo, posso dire che sono felicissimo della mia scelta. Fin da subito ho percepito l’aria di familiarità, cooperazione e appartenenza che il presidente Bongiovanni, Elisabetta Zelatore e la società tutta trasmettono all’ambiente”. A parlare è Simone Sardanelli. Che in qualità di team manager fotografa lo stato di salute della Gioiella Prisma Taranto. Felice di ricoprire il ruolo, al quale deve essere adeguato, “per questo devo naturalmente ringraziare in primis la proprietà, Vito Primavera e il mister Di Pinto che mi hanno dato l’opportunità di intraprendere questo percorso”. Come confidato dallo stesso team manager, il confronto quotidiano con i dirigenti e con lo staff consente di arricchire l’esperienza professionale, in modo che le conoscenze personali possano essere messe al servizio della squadra e della società. C’è poi una certa energia positiva, palpabile nella contagiosità, attorno a quell’aria di appartenenza cooperazione familiarità: “Questo si vede soprattutto nell’impegno sociale della proprietà, che vuole dar lustro alla bellezza e all’importanza storica di Taranto e di tutto il Sud. Questo senso di responsabilità sociale viene trasmesso a tutto il gruppo squadra che si sta impegnando molto nel lavoro in palestra”.

IL LAVORO METICOLOSO. Che il “mago di Turi” fosse un perfezionista, un professionista che vive di pallavolo e per la pallavolo, per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi, era noto. La conferma viene dallo stesso Simone Sardanelli: “Il programma procede sia dal punto di vista fisico che tecnico. Mi rendo conto che per me è una grande fortuna poter osservare da fuori come una graduale e minuziosa attenzione ai dettagli fisici, tecnici e tattici, da parte del mister Di Pinto, e di tutto lo staff faccia in modo che ogni giocatore possa migliorare ed esprimere al massimo il proprio potenziale”. Lavoro e passione sono gli ingredienti giusti per creare un clima piacevole e produttivo, secondo il team manager che, in quanto ex pallavolista (ha militato in importanti club di Superlega e A2), conosce bene le dinamiche interne allo spogliatoio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025