Arte

Impronte d’autore: i colori delle emozioni

05 Set 2022

Sarà inaugurata il 10 settembre alle ore 18, nella sede della ProLoco di Grottaglie, in via Vittorio Emanuele II, la mostra pittorica dal titolo “Impronte d’autore – i colori delle emozioni” che vede protagonisti tre artisti della provincia di Taranto: Antonio Caramia, da Grottaglie; Carmelinda Petraroli, da San Giorgio Jonico; Rita Protopapa, di Talsano.

Interverranno: il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò, l’assessore alla Cultura Antonio Vinci, Daniela De Vincentis in qualità di critico d’arte, il presidente della ProLoco di Grottaglie, Francesca Frisa e la dirigente scolastica del liceo Moscati di Grottaglie, Anna Sturino. Gli interventi saranno moderati da Antonio Caramia, docente di storia delle arti visive presso il liceo Moscati, che prenderà la parola per una breve introduzione esplicativa sulle motivazioni che hanno condotto a questa esperienza: il contenitore della mostra, aperta fino al 2 ottobre, prevede diverse attività didattiche e culturali.

Nelle giornate a seguire l’inaugurazione saranno aperte le porte a studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado che nelle ore antimeridiane potranno visitare le opere partecipare allezioni didattiche sulla storia dell’arte e sul territorio del prof. Antonio Caramia. Nel pomeriggio saranno invece, in alcune specifiche giornate, presentati libri e testi di poesie di autori locali e non, tra cui: Alfredo Annicchiarico di Grottaglie; Nicola De Dominicis di Monopoli; Lilly De Siati di Grottaglie; Cinzia Santoro e Mauro Gentile di Martina Franca. Da sottolineare le due giornate dedicate all’inclusione con attività didattiche per ragazzi con affetti da autismo seguiti dalle due pittrici Rita Protopapa e Carmelinda Petraroli. Il calendario con le date precise delle giornate sarà pubblicato sui vari social e sui portali delle sedi istituzionali.

Nella giornata inaugurale, è inoltre prevista la “passeggiata musicale”, performance di canti nel centro storico con il coro polifinico Parsifal diretto dal maestro Andrea Castrolla.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025