Arte

Impronte d’autore: i colori delle emozioni

05 Set 2022

Sarà inaugurata il 10 settembre alle ore 18, nella sede della ProLoco di Grottaglie, in via Vittorio Emanuele II, la mostra pittorica dal titolo “Impronte d’autore – i colori delle emozioni” che vede protagonisti tre artisti della provincia di Taranto: Antonio Caramia, da Grottaglie; Carmelinda Petraroli, da San Giorgio Jonico; Rita Protopapa, di Talsano.

Interverranno: il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò, l’assessore alla Cultura Antonio Vinci, Daniela De Vincentis in qualità di critico d’arte, il presidente della ProLoco di Grottaglie, Francesca Frisa e la dirigente scolastica del liceo Moscati di Grottaglie, Anna Sturino. Gli interventi saranno moderati da Antonio Caramia, docente di storia delle arti visive presso il liceo Moscati, che prenderà la parola per una breve introduzione esplicativa sulle motivazioni che hanno condotto a questa esperienza: il contenitore della mostra, aperta fino al 2 ottobre, prevede diverse attività didattiche e culturali.

Nelle giornate a seguire l’inaugurazione saranno aperte le porte a studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado che nelle ore antimeridiane potranno visitare le opere partecipare allezioni didattiche sulla storia dell’arte e sul territorio del prof. Antonio Caramia. Nel pomeriggio saranno invece, in alcune specifiche giornate, presentati libri e testi di poesie di autori locali e non, tra cui: Alfredo Annicchiarico di Grottaglie; Nicola De Dominicis di Monopoli; Lilly De Siati di Grottaglie; Cinzia Santoro e Mauro Gentile di Martina Franca. Da sottolineare le due giornate dedicate all’inclusione con attività didattiche per ragazzi con affetti da autismo seguiti dalle due pittrici Rita Protopapa e Carmelinda Petraroli. Il calendario con le date precise delle giornate sarà pubblicato sui vari social e sui portali delle sedi istituzionali.

Nella giornata inaugurale, è inoltre prevista la “passeggiata musicale”, performance di canti nel centro storico con il coro polifinico Parsifal diretto dal maestro Andrea Castrolla.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025