Formazione

‘Ripartiamo insieme’ con un orto urbano

foto Ciofs Puglia
22 Set 2022

Nella mattinata del 19 settembre 2022 gli allievi del progetto “Ripartiamo insieme”, finanziato dalla Cassa delle Ammende ed attuato dal Ciofs/fp-Puglia, vincitore del bando posto in essere dalla Regione Puglia, si sono recati per la prima volta nel grande giardino della sede operativa delle suore missionarie del Sacro Costato di Taranto in viale Magna Grecia 402. Accolti dalla madre superiora, suor Teresina, affiancata da suor Donatella, in questa location grazie alla collaborazione fra gli enti e la straordinaria mediazione di don Emanuele Ferro (anch’egli presente all’accoglienza), gli allievi del corso potranno svolgere le ore di pratica previste dal progetto. Inoltre la sperimentazione in corso darà origine ad una collaborazione di lungo termine nella manutenzione degli spazi e nella creazione di un orto urbano dall’altissimo valore sociale per il nostro territorio, nell’ottica di una rinascita green che sempre più ci vede tutti coinvolti. Il percorso formativo in oggetto, della durata di 900 ore come “operatore/operatrice per la realizzazione e manutenzione dei giardini”, mira a formare coloro che stanno affrontando un percorso di esecuzione penale esterna, selezionati dall’Uepe di Taranto, al fine di offrire una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Puglia, per migliorare le loro chances di reinserimento nel mondo del lavoro. La struttura in questione rappresenta un prezioso polmone verde nel cuore del centro cittadino, ben due ettari di terreno con un bellissimo giardino, alberi da frutto e un piccolo uliveto che però, a causa della pandemia degli ultimi due anni, versano in un grave stato di sofferenza. Gli allievi del corso, guidati in questo primo sopralluogo operativo dall’illustre agronomo prof. Gianmichele Divella hanno iniziato a sfoltire alcune siepi e tagliare via erbacce infestanti, oltre che potare alcune piante che erano cresciute in modo irregolare compromettendo anche la fruibilità degli spazi. Al termine di questa esperienza, che li vedrà impegnati ancora alcune settimane, con il supporto dell’arch. Fiorella Occhinegro, professionista esperta nel settore e docente del corso, gli allievi redigeranno anche un progetto di riqualificazione di quest’area verde che ne comprenda il restauro, la conservazione e manutenzione nel tempo. Sarà certamente bellissimo osservare il divenire nel tempo di questi ampi giardini e terreni coltivati, curandoli e sviluppandone le potenzialità nel migliore modo possibile.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025