Diocesi

Santi Medici: i festeggiamenti alla Salinella

22 Set 2022

Anche alla Salinella è previsto un nutrito programma per i festeggiamenti dedicati ai Santi Medici. Nella chiesa di via Lago di Scanno intitolata a Cosma e Damiano e retta da don Luciano Chagas Costa (oblato del Divin Amore), sarà celebrato il triduo da don Luca Centurioni.

Riportiamo, di seguito, il programma nel dettaglio:

Venerdì 23, alle ore 19, celebrazione eucaristica con il sacramento dell’Unzione degli infermi. Alle ore 20, in piazza, il gruppo teatrale dei bambini presenterà la recita “Dalle stelle alle stalle”.

Sabato 24, alle ore 16.15, “Festa dell’accoglienza” per bambini e ragazzi in memoria di Francesco D’Errico e laboratori trucco e palloncini con la partecipazione di Tata Susina. Alle ore 19, santa messa; alle ore 20, in piazza, la compagnia teatrale “Lino Conte” presenterà con Aldo Salamino lo spettacolo “Tarantinata”.

Domenica 25, sante messe alle ore 8 – 10  – 11.30 e 19. La sera, alle ore 20, in piazza, “Ciack si canta”, concerto del Falanto Chorus che eseguirà le più famose colonne sonore; nel corso della serata la scuola di ballo “Club Jonico Ballo Amatori” eseguirà danze latino-americane e tanghi argentini.

Lunedì 26, giorno della festa, sante messe alle ore 8 – 10 e 17. Quest’ultima celebrazione eucaristica – sul piazzale della chiesa – sarà presieduta dall’arcivescovo. Seguirà la processione.

Al termine, la compagnia teatrale “Lino Conte” presenterà lo spettacolo “Nato a Taranto” con Antonello Conte, scritto da Daniele Serra.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025