Festival

Festival internazionale delle abilità differenti 2022: giovedì 29, proiezione del film “Crazy for football – matti per il calcio”

27 Set 2022

Il sesto evento del Festival internazionale delle abilità differenti 2022, si terrà al Cinema Space City di Carpi giovedì 29 settembre alle 20.45 con la proiezione di un film ispirato ad una storia vera “Crazy for football – matti per il calcio” del regista Volfango De Biasi. “Con l’attore e regista Sergio Castellino nel cast – si lgge in una nota del festival -, il film racconta la storia di un gruppo di pazienti psichiatrici provenienti da diversi dipartimenti di salute mentale di tutta Italia che sono uniti da un sogno: quello di partecipare ai Mondiali di calcio a 5 Fifa (Federazione Internazionale di Football delle Associazioni) per pazienti psichiatrici. Per realizzare questo sogno, lo psichiatra Saverio Lulli, coinvolge sua figlia Alba che si occupa dei social, e l’allenatore Vittorio Zaccardi, vedovo e dipendente dal gioco d’azzardo, per guidare il gruppo di pazienti. L’obiettivo per ognuno di essi sarà quello di riuscire ad entrare nella rosa finale dei dodici giocatori che parteciperanno al ritiro e, successivamente, al campionato mondiale”. “Il calcio, in questo specifico contesto – spiegano i promotori del Festival – assume una duplice funzione per i pazienti: da un lato una forma di riavvicinamento al proprio ambiente, dall’altro uno spazio dove il rispetto delle regole e dell’altro apre la strada a un vero e proprio recupero sociale”. Il film prende spunto dal lavoro svolto da Santo Rullo, Presidente dell’Associazione Italiana di Psichiatria Sociale e da Enrico Zanchini, l’allenatore della squadra che ha ispirato il film. Al termine della visione del film, si terrà un dialogo con Santo Rullo, lo psichiatra che ha ispirato il film, ed Enrico Zanchini, il commissario tecnico della nazionale Crazy for Football.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025