Politica italiana

Pubblicato il primo concorso per assumere atleti paralimpici nelle Fiamme oro (Polizia di Stato)

foto Polizia di Stato
28 Set 2022

È stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana, 4ª serie speciale “Concorsi ed esami” del 27 settembre 2022, il bando di concorso rivolto a 14 atleti tesserati presso le Federazioni sportive nazionali riconosciute del Cip-Comitato italiano paralimpico, iscritti nelle liste degli atleti di interesse nazionale e paralimpico per le discipline di scherma, tiro con l’arco, tiro a segno, nuoto, sci alpino e snowboard. È la prima volta nella storia dei gruppi sportivi Fiamme oro, che la Polizia di stato assuma atleti da destinare al settore paralimpico, facendo un nuovo passo verso la parificazione tra atleti normodotati e paralimpici, in un percorso iniziato dal 2012 quando, grazie ad un accordo con il Cip, aveva iniziato a tesserare gli atleti per i propri gruppi sportivi. I vincitori del concorso entreranno a far parte del ruolo tecnico-scientifico della Polizia di stato ed assunti a tempo indeterminato, inseriti nella nuova Sezione paralimpica delle Fiamme oro. Al termine del corso di formazione, superato l’esame finale e ottenuto il giudizio di idoneità al servizio di polizia, gli atleti saranno nominati agenti tecnici in prova e poi, superato il periodo di prova, saranno nominati agenti tecnici. Al cessare dell’esercizio dell’attività sportiva, gli atleti/agenti saranno reimpiegati nelle attività istituzionali presso la Sezione paralimpica. Sul sito della Polizia di stato si evidenzia come questa ulteriore opportunità, consentirà di accrescere ulteriormente il valore del gruppo paralimpico della Fiamme oro che, grazie alle loro straordinarie capacità e agli strepitosi risultati conseguiti a livello internazionale, rappresenta un esempio per tanti giovani ragazzi che hanno disabilità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Editoriale

Guardava oltre, con altri occhi

Anni che hanno modificato tutto: il Vaticano, la Santa Sede e, più di tutto, la Chiesa. E, ancor più, il mondo. Jorge Mario Bergoglio è stato prima di tutto la guida universale della Chiesa ma anche un leader politico, diametralmente e culturalmente antitetico ai suoi predecessori, anche se diversamente potente nella sua profetica battaglia contro […]

I disordinati che disordinano il disordine

“Nessuno può sognarsi di imporre un nuovo ordine mondiale: chi pensa di poter imporre un nuovo ordine mondiale è un pazzo. Il nuovo ordine mondiale può nascere solamente da un equilibrio multilaterale nel creare tutte le condizioni per un vero equilibrio multilaterale.” Così il professor Massimo Cacciari affermò durante una trasmissione televisiva andata in onda […]

È ancora vero che sbagliando si impara?

Investito, anzi travolto dalla sua politica economica, incentrata su guerre commerciali e innalzamenti dei dazi, Trump sta perdendo la maggior parte delle battaglie scatenate perché sono mancanti di una strategia precisa e di una proiezione verso il futuro. Con la sua solita espressione – sfrontata, che resta impassibile davanti a tutto – Trump, dopo avere […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025