Sport

Il Taranto ritrova il sorriso: Romano e La Monica stendono la Juve Stabia nella ripresa

foto G. Leva
16 Ott 2022

di Paolo Arrivo

Missione compiuta. Tre punti per risalire la china. Non sarà stata una gran partita, quella giocata oggi pomeriggio, ma l’importante era vincere, per chi va a caccia della salvezza: contro la Juve Stabia, allo stadio Erasmo Iacovone, il Taranto conquista la terza vittoria di stagione. L’incontro era valevole per l’ottava giornata della serie C – girone C. Ci hanno pensato Romano dal penalty e La Monica, nella ripresa, a restituire ai rossoblu il sorriso. La cura Capuano funziona, potremmo dire. Almeno tra le mura amiche. Infatti, da quando il tecnico di Salerno siede sulla panchina rossoblu, ha sempre vinto. E la classifica respira.

 

Il match

Nel primo tempo è la noia a prevalere. Pochissime le occasioni: da segnalare, al minuto 19, il colpo di testa di Infantino neutralizzato da Barosi; per gli ospiti, un’azione pericolosa di Pandolfi, anticipato da Vannucchi, il tiro velleitario di Silipo a cinque minuti dalla fine. Nel secondo tempo mister Capuano prova a ravvivare le idee con la prima sostituzione. Entra Mazza per De Maria. Fuori anche Infantino per Raicevic che, al 60’, serve Guida. È quest’ultimo a rendersi protagonista di un gran numero (stop di tacco e tiro). Ma il suo piede destro non è preciso. La svolta al 77esimo: Peluso (espulso) atterra La Monica, che era lanciato a rete: l’arbitro, il signor Michele Delrio di Reggio Emilia, fischia il calcio di rigore, Romano realizza. Il Taranto è in vantaggio e in superiorità numerica. Dopo tre minuti, punizione di Romano, colpo di testa di Evangelisti, che esalta le qualità del portiere ospite. È il preludio al raddoppio. A firmarlo l’ex della Juve Stabia, La Monica, capace di finalizzare un veloce contropiede, a tre minuti dalla fine. Dopo cinque di recupero, il triplice fischio.

 

Il campionato

Neanche il tempo di festeggiare che gli ionici devono volgere la testa al prossimo imminente impegno in campionato, in una settimana impegnativa: martedì prossimo diciotto ottobre, sul campo del Cerignola, che allo stadio Partenio di Avellino ha conquistato un punto. Quattro giorni dopo, il ritorno allo Iacovone.

 

Fotogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025