Sport

Taranto, un punto guadagnato nel derby con il Cerignola

foto G. Leva
18 Ott 2022

di Paolo Arrivo

Continuare a fare punti e proseguire nel percorso di crescita. Zittire le voci della protesta, che riecheggiano in riva allo Jonio, tra la tifoseria più scettica verso il presidente Giove: alla vigilia del derby con il Cerignola, turno infrasettimanale per la nona giornata della serie C – girone C, l’obiettivo del Taranto era questo. Allo stadio “Monterisi” è finita 0-0.

IL RISULTATO UTILE. Un punto guadagnato per la formazione allenata da Eziolino Capuano al termine di una partita difficile, nella quale i padroni di casa hanno fatto sicuramente più degli ionici: due traverse e più occasioni. Il primo pareggio stagionale per gli ionici non può che far vedere il bicchiere mezzo pieno. Da sottolineare inoltre che il Taranto è sceso in campo con tante defezioni.

Il match col Cerignola

Al 13’ il primo brivido per la porta rossoblu: mischia in area, scivolata e traversa. Ovvero rischio autogol. Tre minuti dopo, conclusione di Ruggiero con deviazione di Antonini che sfiora il palo alla sinistra di Vannucchi. Ruggiero ci prova dalla distanza al 36. La partita è equilibrata ma è il Cerignola a creare occasioni. Al minuto 41 colpo di testa dello stesso attaccante italo-inglese che, a due passi da Vannucchi, spreca. Dopo due minuti di recupero l’arbitro, il signor Marco Monaldi di Macerata, manda tutti al riposo. Nella ripresa il primo cambio per il Taranto: entra Raicevic per Chapi. Poi Vona prende il posto di Evangelisti. La prima occasione per gli ionici la firma Guida che, di sinistro, dal limite, calcia alto al 58’. Reagisce il Cerignola. Un minuto dopo, è provvidenziale il recupero di Mazza che anticipa in area Malcore. Il Taranto aumenta la pressione. Le squadre si allungano, in favore dei rapidi capovolgimenti di fronte. Al 69’ tiro a giro di D’Andrea e traversa piena. Dopo due minuti occasionissima per i padroni di casa con Malcore che, a tu per tu con Vannucchi si fa respingere il pallone. Al 79’ ancora Malcore si fa parare dall’estremo difensore rossoblu. Nei quattro minuti di recupero il Taranto non corre pericoli.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025