Sport

Giro d’Italia 2023, chi scopriremo? Le anticipazioni della corsa rosa

La corsa rosa a Taranto - foto G. Leva
24 Ott 2022

La buona notizia è che la corsa rosa partirà nel Belpaese e attraverserà (si fa per dire) la Penisola in lungo e in largo. Non era così scontato, guardando le scorse edizioni del Giro d’Italia – ci sarà solo uno sconfinamento in Svizzera. La cattiva notizia è che grossomodo, ancora una volta, come l’anno scorso, la Puglia è stata snobbata da chi ha disegnato il percorso. Così il resto del Mezzogiorno. Il Giro d’Italia 2023 partirà il 6 maggio per concludersi domenica 28. I chilometri sono 3.448,6, dislivello di 51.300 metri. L’auspicio è che, quantomeno, l’edizione numero 106 della corsa a tappe famosa possa parlare italiano, con la scoperta dei corridori di casa.

Chi scopriremo?

Gli italiani adesso non brillano proprio Inutile negarlo; e il ritiro dalle corse di Vincenzo Nibali non può che aggravare la crisi del ciclismo italiano. Fa eccezione il fenomeno Filippo Ganna. Che potrà esprimere tutto il proprio potenziale nelle prove contro il tempo – tranne la cronoscalata (Monte Lussari) non adatta alle sue caratteristiche. Mentre Domenico Pozzovivo, l’irriducibile, non più ragazzino (quarant’anni tra pochi giorni), proverà in una delle due tappe lucane a mettersi in mostra. Chi vorrà vincere il Giro, ovvero arrivare a Roma in maglia rosa, dovrà scatenarsi o difendersi nelle 7 tappe di montagne. Per i velocisti ne sono previste 8.

 

Il commento

“Ci sono due filosofie che riguardano il percorso del Giro d’Italia: una è sportiva e l’altra è la promozione del territorio e della nostra cultura”. Lo ha detto Mauro Vegni. Per il direttore della corsa “il Giro è però fatto per i corridori che hanno piacere a correre”. Il pensiero è andato allo Squalo, inevitabilmente, trionfatore nel 2013 e tre anni dopo. “Tra le cose che mancheranno, una persona particolare: vorrei un applauso per Vincenzo Nibali, che non ci regalerà emozioni l’anno prossimo”, ha detto MV intervenendo alla presentazione della corsa.

 

L’elenco completo delle tappe

1/a tappa, sabato 6 maggio: Costa dei Trabocchi ITT; Fossacesia Marina – Ortona, 18,4 km

2/a tappa, domenica 7 maggio: Teramo – San Salvo, 204 km

3/a tappa, lunedì 8 maggio: Vasto – Meli, 210 km

4/a tappa, martedì 9 maggio: Venosa – Lago Laceno, 184 km

5/a tappa, mercoledì 10 maggio: Altripalda – Salerno, 172 km

6/a tappa, giovedì 11 maggio: Napoli – Napoli, 156 km

7/a tappa, venerdì 12 maggio: Capua – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)

8/a tappa, sabato 13 maggio: Terni – Fossombrone, 207 km

9/a tappa, domenica 14 maggio: Savignano sul Rubicone – Cesena, 33,6 km

10/a tappa, martedì 16 maggio: Scandiano – Viareggio, 190 km

11/a tappa, mercoledì 17 maggio: Camaiore – Tortona, 218 km

12/a tappa, giovedì 18 maggio: Bra – Rivoli, 179 km

13/a tappa, venerdì 19 maggio: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana, 208 km

14/a tappa, sabato 20 maggio: Sierre – Cassano Magnago, 194 km

15/a tappa, domenica 21 maggio: Seregno – Bergamo, 191 km

16/a tappa, martedì 23 maggio: Sabbio Chiese – Monte Bondone, 198 km

17/a tappa, mercoledì 24 maggio: Pergine Valsugana – Caorle, 192 km

18/a tappa, giovedì 25 maggio: Oderzo – Val di Zoldo, 160 km

19/a tappa, venerdì 26 maggio: Longarone – Tre Cime di Lavaredo, 182 km

20/a tappa, sabato 27 maggio: Tarvisio – Monte Lussari, 18,6 km

21/a tappa, domenica 28 maggio: Roma – Roma, 115 km

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025