Sport

La rinascita del “Calcio Carosino”: una benedizione per l’intera provincia di Taranto

05 Nov 2022

di Paolo Arrivo

Un gioco e non soltanto. Lo sappiamo: lo sport, inteso come vettore di sviluppo, fenomeno sociale e culturale, giova a tutti. Ai giovani, in modo particolare. Un investimento per la formazione della persona e per il futuro delle comunità. Ecco che la rinascita della “Asd Calcio Carosino” è una benedizione per l’intera provincia di Taranto. Il progetto era stato già presentato alla cittadinanza, poco prima dell’inizio dell’estate, con riferimento alla storia e alla tradizione del paese in questo ambito. Nei giorni scorsi la presentazione della squadra. Che domani, domenica 6 novembre (ore 14.30), farà il suo debutto in campionato, rompendo un digiuno durato tanto. I ragazzi allenati da Francesco Di Napoli dovranno vedersela con il Tuturano.

L’AMBIENTE GIUSTO. La nuova realtà genera entusiasmo. Lo si è visto dall’abbraccio dato dalla comunità nel parco pubblico comunale, location dell’incontro con la dirigenza e con la squadra. Se le premesse sono positive, l’auspicio è che gli atleti facciano, sul campo, la loro parte disputando un’ottima annata. Affinché questo sia soltanto un punto di inizio. Un segno, appunto, di rinascita.

Come ha dichiarato il presidente Elio Granieri, i motivi della ripartenza sono legati alla presenza storica della società nel calcio dilettantistico, e alla possibilità di usufruire di una struttura idonea: lo stadio comunale Miglietta, fatto oggetto di riqualificazione. Il nuovo terreno di gioco è stato voluto proprio per metterlo a disposizione dei giovani atleti del territorio. Gli sportivi non mancano. Carosino, infatti, è da sempre terra prospera, attiva nell’organizzazione di eventi – dagli sport di squadra alle due ruote, tappa di Cicloamatour per il ciclismo su strada.

IL CAMPIONATO. Collocato nel girone unico (Brindisi) della Terza Categoria, dopo la sfida con il Tuturano, la formazione gialloblu affronterà nell’ordine queste squadre: San Donaci Football club, Golden Glass, United Montedoro, Cellino Calcio, Casale, Diavoli Biancorossi. Poi le partite di ritorno. Ultima in casa, il 19 febbraio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025