Sport

La Prisma si inchina al Piacenza: sconfitta indolore. Ma bisogna osare di più

07 Nov 2022

di Paolo Arrivo

La premessa è che ogni volta che questa squadra scende in campo, c’è solo da applaudirla, da festeggiarla, da sostenerla. Perché la Gioiella Prisma Taranto è l’unica realtà a rappresentare il Mezzogiorno nella Superlega Credem Banca. Non dimentichiamolo. Ecco che l’esito della sesta giornata, l’anticipo di campionato, giocato sabato, non è un dramma. La Prisma si è inchinata alla Gas Sales Bluenergy Piacenza. Che ha sbancato il PalaMazzola con un secco 3-0 (25-16, 25-19, 25-23). Per gli ionici la sconfitta, per certi versi, è stata indolore. Ma bisogna osare di più. Avere un altro atteggiamento, in modo da reggere il confronto con le grandi di questo torneo, il campionato di pallavolo più bello, più importante e più complicato del mondo. Sembrava infatti che gli uomini allenati da Vincenzo Di Pinto si sentissero già vinti in partenza, al cospetto di una corazzata guidata dal grande Lorenzo Bernardi.

L’incontro

Scesi in campo scarichi, i rossoblu hanno perso il primo set malamente. Sono cresciuti nel corso dell’incontro, nel secondo parziale, e soprattutto nel terzo, quando erano in vantaggio di quattro lunghezze (14-10). Gli ospiti però, trascinati da Leal (top scorer con 16 punti) e da Lucarelli, hanno fatto valere la legge del più forte e non concesso niente. Con un pizzico di fortuna in più, che è mancata (anche quella), si poteva portare a casa il terzo set, e magari riaprire il match clamorosamente. I tifosi che hanno riempito gli spalti del PalaMazzola hanno apprezzato quella reazione d’orgoglio applaudendo tutti gli atleti a fine incontro. L’auspicio è che la voglia di lottare su ogni palla prevalga sempre.

Il commento

Il mea culpa di Marco Rizzo: “Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile, ma non è una scusante, perché nei primi due set non siamo praticamente scesi in campo. Abbiamo avuto una reazione logica nel terzo, in cui abbiamo messo in difficoltà Piacenza, ma non abbiamo sfruttato le chance per riaprire l’incontro”. Il libero ammette che c’è da migliorare in tanti fondamentali. Soprattutto in battuta, dove si può fare la differenza – Piacenza invece ha spinto al meglio.

Il campionato

Dopo due partite consecutive giocate in casa, la Gioiella Prisma Taranto raggiungerà il campo dell’Itas Trentino, domenica 13 novembre. Sette giorni dopo il ritorno al PalaMazzola contro Modena. Trento ha sconfitto ieri sera Monza, e occupa la seconda posizione in classifica, antitetica a quella della Prisma (il fanalino di coda Siena dista solo tre punti): vietato pensare che la missione sia impossibile.

 

Fotogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025