L'argomento

Parlamento Ue: risoluzione in plenaria su minoranze, migranti, donne, minori, emergenza razzismo

foto Sir/Marco Calvarese
09 Nov 2022

Il Parlamento europeo, che si riunisce in plenaria oggi e domani a Bruxelles, discuterà e adotterà – all’interno di un ordine del giorno fittissimo – una risoluzione che espone i “problemi persistenti del razzismo”, proponendo possibili soluzioni e invitando le istituzioni europee a dare l’esempio. Una nota dell’Eurocamera spiega: “Valutando le sfide che le minoranze, i migranti e le persone Lgbtqi devono affrontare nell’Ue, la relazione della commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni affronta diverse questioni dalla mancata attuazione della Decisione quadro sulla lotta contro razzismo e xenofobia in diversi Paesi membri, all’uso di retorica razzista da parte di alcuni media e alla diffusione di teorie cospirative”. La risoluzione che sarà messa ai voti domani offre potenziali soluzioni, come “rendere i discorsi d’odio un reato ai sensi della legislazione dell’Ue” e “utilizzare l’intelligenza artificiale per contribuire a ridurre l’impatto dei pregiudizi umani”. Il rapporto esamina anche questioni particolarmente rilevanti per gruppi specifici come bambini, rom, ebrei, donne e persone di origine africana.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Domani sciopero e corteo per Gaza ma le iniziative si moltiplicano

La mobilitazione per Gaza tiene ancora viva l’attenzione, a Taranto come in moltissima città italiane, che in questi giorni moltiplicano le loro iniziative di protesta e di sostegno alla Flotilla. Domani, 3 ottobre, nuova manifestazione indetta dalla Cgil e dal sindacato di base Usb, nell’ambito dello sciopero generale proclamato dalle segreterie nazionali. A partire dalle […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025