Eventi a Taranto e provincia

Mar piccolo, bene comune: il progetto Oikos

“Mar piccolo, mare del Mediterraneo” è un confronto per innescare percorsi generativi e nuove visioni

14 Nov 2022

Il 17 novembre, alle ore 15.30, si darà pubblicamente avvio ad uno dei progetti di Oikos, il percorso Oikos università, con l’obiettivo di mettere in rete diverse università del Mediterraneo (in questo momento sono collegate: Bari, Barcellona, Roma, Nizza, Al Alzhar, Loppiano). Il filo rosso sarà il mare, visto come Bene comune.

L’idea è quella di costruire una visione del Mediterraneo come casa comune di tutti i popoli, dove pensieri e visioni diverse possono contribuire a un dialogo fecondo. Dal Mediterraneo guarderemo al Mar piccolo, per riscoprirlo come Bene comune della città.
Presenteremo, per l’occasione, il IV quaderno della collana “Mar piccolo e Taranto”, scoprendo, grazie al prof. Stefano Vinci, una regolamentazione del 1400: il “Codice piscatorio” che garantiva la sostenibilità del mare di Taranto.
L’appuntamento è nella sala conferenze del Dipartimento jonico, in via Duomo, a Taranto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025