Cei

Vincenzo Corrado (Ucs): “La comunicazione è comunione in azione!”

Così il direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni sociali della Cei, nel messaggio inviato ai partecipanti all’incontro “I nuovi obiettivi del Coordinamento”

foto Sir
17 Nov 2022

“La comunicazione è comunione in azione! Ed è una chiara forma di evangelizzazione. A noi il compito di esplorare nuovi confini per far sì che il Vangelo risuoni in contesti inediti. Seguendo sempre un principio che reputo basilare: non servono tante parole ma le giuste parole! Quelle che sgorgano dal cuore, insieme a quelle che non sempre si esplicitano vocalmente: lacrime, sorrisi, carezze, sguardi…”. Così Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni sociali della Cei, nel messaggio inviato ai partecipanti all’incontro “I nuovi obiettivi del Coordinamento” che vede radunati, in presenza e in collegamento, oggi a Roma, presidenti e delegati delle 29 associazioni che fanno parte del Copercom.
“Abbiamo ancora negli occhi e nel cuore la bellissima mattinata trascorsa con papa Francesco che ci ha confermati nella fede, dando nuovo impulso al nostro lavoro quotidiano”, ha osservato Corrado, secondo cui “i tre obiettivi che il Santo Padre ha consegnato a tutti noi – coordinamento, cambiamento e incontro-ascolto-parola – costituiscono una cartina al tornasole con cui guardare al presente ma anche e soprattutto una solida base su cui progettare il futuro”. “Coordinamento – ha proseguito – per continuare nel lavoro di ri-appropriazione dell’appartenenza al Copercom. Cambiamento per cogliere i segni dei tempi in un contesto in continua evoluzione. Incontro-ascolto-parola per dare senso compiuto a ogni atto comunicativo o informativo”. Riferendosi poi al tema dell’incontro odierno, il direttore dell’Ucs Cei ha rilevato che “prima di ogni azione, a prescindere dallo strumento che si utilizza, il nostro servizio quotidiano è legato in maniera indissolubile all’annuncio”. E ha invitato all’impegno per una “rete” che abbia “il calore della testimonianza” e a “un’azione” che sia “espressione di coerenza umana e, nel nostro caso, evangelica. È questa la nostra originalità e, su questa, occorre fondare la progettualità”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025