Città

Contro la violenza sulle donne, Palazzo di città si colora di arancione

foto G Leva
24 Nov 2022

Il 25 novembre ricorre la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” e l’amministrazione Melucci, sempre sensibile alle tematiche di genere con iniziative specifiche, ha raccolto l’invito di diverse associazioni cittadine e colorerà di arancione Palazzo di città, a sostegno della campagna internazionale “Orange the world” promossa da UN Women, ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile.
Una posizione ribadita anche attraverso le parole della consigliera comunale Bianca Boshnjaku, presidente della commissione consiliare Pari opportunità: «Troppe sono le violenze fisiche, psicologiche ed economiche che ancora oggi le donne subiscono – ha dichiarato Bianca Boshnjaku – una vera piaga sociale sia nel mondo del lavoro, sia nella vita quotidiana. Conoscere e tenere a mente il significato di questa giornata rappresenta un monito contro ogni forma di violenza, fisica e verbale, nei confronti del mondo femminile e un passo in avanti verso l’eliminazione della discriminazione di genere. La commissione Pari Opportunità che mi onoro di presenziare condivide il pensiero che la violenza di genere sia principalmente un problema culturale e che la riflessione culturale ed educativa sia una delle armi più potenti per poterla sconfiggere. Il nostro impegno alla sensibilizzazione della cittadinanza contro la violenza sulle donne e sulla parità di genere sarà costante e intenso, auspicando che un giorno si possa riparlare di una realtà consolidata e non di un traguardo da raggiungere».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025