Città

Ecco come sarà la nuova piazza Castello voluta dalla giunta comunale

25 Nov 2022

Ecco come sarà la “nuova” piazza Castello. Con l’approvazione da parte della giunta Melucci del progetto definitivo, sarà avviata la conferenza di servizi cui seguirà, molto presto, la gara per il restyling completo di piazza Castello. Il nuovo progetto prevede: una grande area pedonale e pienamente accessibile, cinque giardini a tema, giochi d’acqua circolari “per citare lo scultore Nicola Carrino – si legge nella nota del Comune – che in un suo schizzo li immaginò intorno alle colonne doriche, sono i tratti salienti dell’idea progettuale partorita dall’architetto Dong Sub Bertin e dal team di professionisti incaricati di disegnare il nuovo assetto dell’area urbana che si sviluppa tra Palazzo di città, Castello aragonese e discesa Vasto”.

“Frutto del concorso bandito nel 2020 – ha spiegato il sindaco Rinaldo Melucci – il progetto restituirà a piazza Castello una dimensione più umana, più connessa alla Città Vecchia e porta ideale verso questo storico quartiere, anch’esso interessato da numerosi interventi di riqualificazione. Farà il paio con piazza Fontana, anch’essa presto oggetto di un intervento di riqualificazione, definendo gli estremi urbanistici dell’Isola”.

Da parte sua, l’assessore ai Lavori Pubblici Mattia Giorno, spiega: “Investiremo circa 1,3 milioni di euro per questi lavori e sarà un intervento significativo anche dal punto di vista della sostenibilità, considerando l’installazione di nuove alberature e aree verdi. Contiamo di recuperare anche il basolato esistente, oltre quello che eventualmente affiorerà durante gli scavi, anche per integrarlo a quello che realizzeremo lungo via Duomo. Andiamo spediti, insomma, per cambiare volto a questa porzione di città”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025