Sport

Italcave Real Statte, vittoria ancora rimandata in casa

foto G. Leva
26 Nov 2022

di Paolo Arrivo

Una vittoria e tre pareggi in 8 giornate. Sei punti conquistati: la classifica dice che il cammino dell’Italcave Real Statte nel campionato di serie A è tutt’altro che una passeggiata. E che la vittoria in casa è ancora rimandata. Alla vigilia del match con la Vis Fondi le ragazze allenate da Tony Marzella erano chiamate a confermare i segnali di crescita evidenziati nella precedente gara. Perché a dispetto del risultato finale (sconfitta per 5-2), contro la Kick Off l’Italcave aveva offerto una prestazione più che accettabile: la migliore della stagione. Solo la sfortuna, i tre pali e i miracoli del portiere avversario, le avevano negato la gioia di portare a casa almeno il pari. Il pareggio è arrivato con la Vis Fondi. Zero a zero: un risultato inedito per il calcio a 5, che fa contenta più la formazione laziale, fanalino di coda del campionato, che le padroni di casa.

IL MATCH- Le stattesi, eccezionalmente in maglia nera, faticano a sbloccare il risultato contro le ospiti rossoblu. Che centrano il palo con un tiro di Caciorgna. Centra il legno poi anche Titova, l’ucraina in forza alla formazione ionica. La stessa calciatrice è costretta ad uscire dal campo per un problema muscolare. Si va al riposo sullo 0-0. Alla ripresa, partenza sprint dell’Italcave Real Statte che va vicinissima al goal in contropiede con Nona (salvataggio sulla linea di Caciorgna). Le occasioni fioccano per le padroni di casa. Ma non riescono a sfondare.

IL COMMENTO- Nell’immediato post gara coach Marzella esprime tutto il proprio rammarico: “Peccato per il risultato: abbiamo avuto almeno 6-7 palle nitide davanti alla porta, purtroppo sprecate. Con il passare dei minuti è affiorata la stanchezza, che fa perdere lucidità, la concentrazione giusta da mettere in campo”. L’obiettivo adesso, in vista delle prossime sfide e dell’appuntamento con la Supercoppa italiana (sabato 10 dicembre contro Falconara), è recuperare le ragazze infortunate. Tra queste, il mister ricorda Russo, che è stata indisponibile a causa dell’influenza per tutta la settimana.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025