Cammino sinodale

Verso il Sinodo: dal 6 dicembre, quattro video per raccontare il contributo dei fedeli con disabilità

foto Vatican media/Sir
29 Nov 2022

In occasione del Sinodo sulla sinodalità, il dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e la segreteria generale del Sinodo hanno coinvolto alcune decine di persone con disabilità dai cinque continenti in una speciale sessione di ascolto, per rispondere all’invito che papa Francesco rivolge nell’enciclica Fratelli tutti: “Bisogna avere il coraggio di dare voce a quanti sono discriminati per la condizione di disabilità”. A partire dalle domande sinodali “Che cosa sta chiedendo lo Spirito alla Chiesa? Quali cammini si aprono per la Chiesa e per i fedeli con disabilità?” – si legge in una nota – i partecipanti hanno elaborato una sintesi che è stata consegnata alla segreteria generale del Sinodo e a papa Francesco. Per raccontare la sessione di ascolto e l’incontro con il papa, il dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita presenta 4 video in cui alcuni dei partecipanti offrono i loro volti, la loro voce e – soprattutto – il loro contributo peculiare alla riflessione del Sinodo. “La Chiesa – commenta il card. Kevin Farrell, prefetto del dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita – per essere realmente sinodale deve ascoltare la voce di tutti, nessuno escluso. Ringrazio la segreteria generale del Sinodo che, fin dall’inizio, ha sostenuto la nostra iniziativa: è grazie a questa collaborazione che il contributo dei fedeli con disabilità potrà arrivare ai padri sinodali”. Dal canto suo il card. Mario Grech, segretario generale del Sinodo, dichiara: “La conversione sinodale della Chiesa passa anche attraverso la conversione della curia romana in chiave sinodale. L’esperienza vissuta con il dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ne è una felice testimonianza e apre a nuovi orizzonti e spazi di collaborazione per mostrare che la Chiesa è davvero una casa per tutti. Il trailer di #TheChurchIsOurHome è disponibile già da oggi sui canali social e YouTube di Vatican News, del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e della segreteria generale del Sinodo.

Il primo video sarà pubblicato il 6 dicembre in occasione di una Riunione degli incaricati della pastorale delle persone con disabilità di alcune conferenze episcopali. I video saranno pubblicati in queste date: 6 dicembre 2022 su “Corresponsabilità”; 15 dicembre 2022 su “Alzati e cammina!”; 12 gennaio 2023 su “Un magistero di fragilità”; 26 gennaio 2023 su “Un processo meraviglioso”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025