Ecclesia

Comunità energetiche, mons. Filippo Santoro: “Sono una risposta alla necessità di risparmio energetico”

13 Dic 2022

“Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono una risposta alla necessità di risparmio energetico di cui stiamo sperimentando l’urgenza in questi ultimi mesi. Nello stesso tempo, esse possono rappresentare la possibilità di modelli di sviluppo economico fondati su sostenibilità e partecipazione favorendo così la maturazione di legami comunitari solidali a livello ecclesiale e civile”. Lo ha detto l’arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro, vescovo delegato per i Problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, presentando il tema delle Comunità energetiche e delle prospettive per la loro realizzazione durante la riunione di oggi della Conferenza episcopale pugliese. “Le comunità energetiche rappresentano uno dei frutti più concreti dell’ultima Settimana Sociale dei Cattolici Italiani celebratasi a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021 – ha ricordato il presule –. Nella segreteria generale della Conferenza episcopale italiana è stato istituito un tavolo tecnico formato dall’Ufficio nazionale per i Problemi sociali e il lavoro, dall’Ufficio nazionale per i Problemi giuridici, dall’Economato e Amministrazione della Cei, da Caritas Italiana e dal Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali dei cattolici italiani”.
L’auspicio del presule è che attraverso queste comunità si possano “avviare percorsi che valorizzano quei principi che trovano nella condivisione della produzione locale di energia una forma concreta per realizzare il bene comune”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025