Sport

Benny Pilato, finale senza botto e con qualche recriminazione al mondiale australiano

14 Dic 2022

di Paolo Arrivo

Due brutte gare. In coda a un 2022 straordinario che ci ha regalato tre squilli e gioie importanti, è un finale d’anno senza botto quello vissuto da Benny Pilato al mondiale australiano, competizione di nuoto in vasca corta, nella seconda giornata: la tarantina, in visita a Melbourne, non è riuscita a conquistare la finale dei 100 metri rana. Aveva faticato già nell’accesso per la semifinale, presa con l’affanno (1:06.21). Nella seconda prova ha chiuso addirittura al settimo posto con il tempo di 1:05.46. Un risultato ben lontano dai suoi standard, dalle gesta a cui la campionessa mondiale ed europea in carica ci ha abituato – più di due secondi dall’americana Lily King e dalla lituana Ruta Meilutyte. È quindi rimasta fuori dal lotto delle migliori otto che si daranno battaglia in finale.

Eppure la prima parte di gara, condotta in corsia 1, aveva fatto ben sperare. Poi il blackout. “Il problema non è stata l’ultima virata – ha confidato Benedetta Pilato – ma quanto già evidenziato in mattinata: pensavo di fare meglio, è evidente che non sono in forma. Mi dispiace, perché è un Mondiale”. “Ci ho provato, sono stata più coraggiosa di questa mattina – continua ai microfoni della Rai – purtroppo negli ultimi due anni la prima parte di stagione non mi riesce proprio perfetta. Adesso sto provando a recuperare”. Che fosse fuori forma lo sapeva. La speranza era di “mantenere quel poco di forma che avevo agli Assoluti”.

La recriminazione

“Ho fatto due brutte gare, sia chiaro, ma queste condizioni per gareggiare non le avevo viste mai: stavo morendo di freddo prima della gara, stiamo tutti con la tosse. Non sto dando la colpa agli altri: per questa situazione venutasi a creare, se prima la mia forma era a 1, adesso è sottozero”.

Benny ha tutto il tempo per recuperare. Per comprendere i suoi errori, ammesso che abbia sbagliato. La miglior cura, intanto, passa dal ritorno a Taranto, dal calore familiare di una città che sta crescendo insieme alla sua giovanissima fuoriclasse.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025