Diocesi

Gli eventi del Natale sull’Isola organizzato dalla cattedrale di San Cataldo con l’amministrazione comunale

20 Dic 2022

Oltre il programma liturgico, tre gli eventi organizzati sempre in collaborazione con l’amministrazione comunale di Taranto dalla cattedrale di San Cataldo.

La maxi tombolata

Si comincia il 22 dicembre alle 18 al Centro San Gaetano, con la grande tombolata riservata ai bambini di Taranto vecchia in occasione della quale saranno distribuiti i giocattoli.

 

La città del Vangelo

Taranto vecchia come non l’avete mai vista. Molto più di un presepe viventeIl 28 e il 29 arriva “La città del Vangelo”,  un percorso tra vicoli e chiese – organizzato con i residenti e la fondamentale collaborazione di Giovanni Guarino e del teatro Crest – da via di Mezzo, Le Fornaci, via Cava, San Gaetano, Salita San Martino e la Cattedrale per raccontare di come avvenne la nascita del Salvatore. Tableaux vivant, danze, narrazioni e proiezioni, drammatizzazioni, gli zampognari della transumanza e la banda di santa Cecilia, per riflettere e godere del Primo Natale. Il percorso si conclude in piazza Duomo con una degustazione.

Si accede per gruppi e su prenotazione chiamando il numero + 39 3289268385.

Partenza primo gruppo ore 17, ultimo ore 20.30

È gradito un contributo volontario a sostegno del progetto dell’oratorio diffuso.

 

 

 

La Befana dai cantieri di piazza Duomo 

Le iniziative organizzate per il Natale dalla parrocchia di San Cataldo in collaborazione con l’amministrazione comunale di Taranto si concluderanno con l’Epifania il gennaio alle 18 in piazza Duomo  che è interessata dai lavori di ristrutturazione di palazzo Troilo e della cattedrale stessa, la Befana non poteva perdere l’occasione di scendere tra i bambini in un modo acrobatico inusuale a cura di Edilizia acrobatica Area Taranto.

A tutti i bambini e le bambine che si presenteranno con una calza vuota la vecchina donerà le sue caramelle.
La serata sarà animata dal coro polifonico San Nicola, diretto da Annamaria Lecce, e dal pianista Francesco Masi. Sulle impalcature che ricoprono la cattedrale saranno proiettate le immagini delle opere sulla Natività del patrimonio artistico dell’arcidiocesi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025