Editoriale

21 dicembre: “pensieri sparsi sul Natale”

21 Dic 2022

di Emanuele Ferro
CLICCA QUI SOTTO PER TUTTI GLI EDITORIALI COMPLETI, DAL 17 AL 24 DICEMBRE   👉🏻 #PENSIERISPARSISULNATALE
21 dicembre

Pensieri sparsi
«Sono in massa» è una frase che si sente dire spesso anche da adolescenti volenterosi che cominciano il loro percorso di aumento della massa muscolare anche compiendo sacrifici fisici e alimentari non indifferenti. Ore di allenamento, sedute contemplative davanti allo specchio per osservare i risultati. Si tratta di un universo che appassiona tanti giovani e non solo. Alcuni si aiutano con scorciatoie “chimiche” o meglio, con qualcosa in più di un integratore alimentare. E poi levatacce, garage trasformati con panche, bilancieri, tapis roulant, cardiofitness, tone. Ovviamente se si dovesse esprimere un giudizio verrebbe da mettere in guardia dalla cura smodata per l’aspetto esteriore. È il cavallo di battaglia di molti cattolici occidentali pluridecorati: «È più importante l’essere che l’apparire». Niente di più stucchevole e noioso, avamposto del partito dei bruttarelli ma belli dentro, sempre pronti ad offrire una parola sconfortante per tutti.

Il bandolo della matassa
La verità è un’altra. Tante energie e sacrifici per l’aspetto fisico ci devono far chiedere perché invece il Vangelo non appassioni più gli animi giovanili. I giovani non hanno paura del sacrificio e non sono barricati in confort zone di prudenza quando qualcosa per loro ha fascino. Sono disposti a mettersi in gioco. Sappiamo bene che imparare a perdonare, educare al rispetto, affinare il proprio cuore per accordarlo in Dio, consta di esercizi quotidiani, di sollevamenti e di trasporto di pesi. Il Natale è un viaggio notturno, è un’avventura piena di rifiuti. È l’abbraccio di due giovani che stanno vivendo un amore incompreso ma per loro irrinunciabile. È una notte fredda di ragazzi rimasti fuori di casa che cercano un posto in cui scaldarsi e dare alla luce il loro bambino che sanno già essere un enigma e un problema per molti, ma è il loro bambino. Che cosa c’è di più giovanile di questo? Qualcuno deve pur dire che tanto allenamento serve per trascinare l’asinello che trasporta Maria incinta e che tutti quei muscoli sono sprecati per il solo specchio della palestra o per i reel quotidiani!

Intanto la Chiesa oggi canta:
O Astro che sorgi,
splendore della luce eterna,
sole di giustizia:
vieni,
illumina chi giace nelle tenebre e nell’ombra di morte.

O Oriens,
Astro che sorgi,
è un’invocazione meravigliosa di un’era nuova.
La vita è fatta di inizi, di astri che sorgono,
di albe che annunciano opportunità e che parlano di una luce eterna,
quella che non si spegnerà mai.

Astro che sorgi,
mettimi in piedi,
mettimi in viaggio,
sono stanco di giacere al buio.
L’ombra della morte è una vita che non si apre
all’avventura del Natale.  

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Editoriale

Agghiaccianti safari di guerra

Il primo a darne notizia fu il Corriere della Sera, nel marzo del ’95, in un articolo di Venanzio Postiglione. Una notizia agghiacciante: la denuncia di Gianni Tognoni, segretario generale del Tribunale permanente dei popoli – un tribunale di opinione internazionale finalizzato alla promozione dei diritti umani – che, nel corso della prima sessione del […]

La Grande Mela va controcorrente

In questa circostanza, la frase è indicata. “Non lo ha visto arrivare nessuno, veramente nessuno!”. Nelle elezioni del sindaco di New York City di martedì della scorsa settimana, oltre il cinquanta per cento degli elettori ha votato per il democratico socialista Zohran Mamdani – ugandese di nascita, naturalizzato statunitense, figlio di un antropologo e di […]

Prima la guerra, ora a pezzi il diritto

La prima volta fu il 13 settembre del 2014, nell’omelia della Messa celebrata al Sacrario di Redipuglia nel centenario dell’inizio della prima guerra mondiale. Papa Francesco non utilizzò espressioni vaghe: “Anche oggi, dopo il secondo fallimento di un’altra guerra mondiale, forse si può parlare di una terza guerra combattuta “a pezzi”, con crimini, massacri, distruzioni […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025