Editoriale

22 dicembre: “pensieri sparsi sul Natale”

22 Dic 2022

di Emanuele Ferro
CLICCA QUI SOTTO PER TUTTI GLI EDITORIALI COMPLETI, DAL 17 AL 24 DICEMBRE   👉🏻 #PENSIERISPARSISULNATALE
22 dicembre

Pensieri sparsi
A Natale diamo ancora più spazio ai sentimenti e alle azioni più buone e più nobili: la carità per i bisognosi, la pace nel mondo, l’amore per gli alberi, i ricongiungimenti familiari, le grasse vigilie, le partite a carte, le buone cause, le nenie, i presepi, gli addobbi. Il Natale è di un’invadenza planetaria indiscussa. Lì dove la fede cristiana sembra essere di troppo vi è comunque posto per Babbo Natale, le sue renne, le sue assistenti sexy con pellicciotti succinti, slitte che volano, camini che si abitano e altre storielle, all’infinito. È impressionante il riverbero del Natale sulle nostre vite. È bello che almeno in un giorno tutti quelli che si incontrano, ma proprio tutti, si scambino un sorriso e un augurio. Tutto questo non è affatto un male. Suvvia non dobbiamo essere guastafeste noiosi! È disonesto solo se tutto ciò cancella il vero messaggio, a il vero evento che celebriamo: la nascita di Gesù. Peccato solo che il primo Natale non abbiamo potuto organizzarlo noi. Avremmo fatto sicuramente di meglio della Provvidenza! Il primo Natale non è stato politicamente corretto, non è stato poetico.  Basterebbe una nostra recensione su Trip Adivisor, semplicemente sul piano della logistica per affibbiare mezza stella al primo presepe. Invece no, Gesù è nato in una stalla perché a Giuseppe e Maria fu negata accoglienza.


Il bandolo della matassa
Cerchiamo sempre di spuntare le armi della luce. Il Vangelo non è innocuo, non è inoffensivo. Il Natale è abitato da scelte coraggiose e si sa che le scelte coraggiose si pagano a caro prezzo. I momenti cruciali della vita del Signore, la sua nascita e la sua morte, sono contrassegnati dalla nudità e dallo scarto. Dio si presenta a noi nudo, con il suo corpo che rimanda alla vergogna di Adamo per aver tradito la fiducia del suo Creatore. È un rimando anche a quello che veramente siamo: nudi usciamo dal ventre materno e necessariamente nudi ci riaccoglierà la terra. Sia il caravanserraglio di Betlemme come il Calvario di Gerusalemme, sono fuori dalle mura della città. È il Dio scartato dalla comunità degli uomini. Il nostro è un Dio extracomunitario, costretto dai rifiuti degli uomini e dalla violenza dei potenti, adorato dai disgraziati all’addiaccio. Il Natale è il racconto di una donna per cui si compiono i giorni del parto. La vicenda di una coppia in balia di chi si crede padrone del mondo tanto da mettere in cammino carovane per censire i suoi sudditi, di porte sbattute in faccia. Non è una favola, anche se in questo racconto ci sono dei prodigi e c’è un re.


Intanto la Chiesa oggi canta:
O Re delle genti, atteso da tutte le nazioni,
pietra angolare che riunisci i popoli in uno:
vieni e salva l’uomo che hai formato dalla terra.

O Re, tutti ti attendiamo, tutte le nazioni da te invocano pace e giustizia.
I poveri della terra a te gridano perché unica speranza.
Tu sei la pietra angolare che i costruttori hanno scartato e buttato fuori
eppure adesso ci sei necessario per costruire l’architrave del vero mondo.
Vieni Re,
copri la mia nudità,
tu hai insufflato il respiro nelle mie narici di fango e mi hai dato vita!
Vieni o Re, non tardare. 

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Editoriale

Un frammento di un quarto di secolo fa

Stavano tutti là quella sera e all’appello non era assente nessuno: bambini, fanciulli, giovani, ragazzi, adulti, anziani, bianchi, gialli e neri. Tutti, nessuno escluso. I più arditi, i più fortunati, due o forse tre milioni di ragazzi erano là, a Tor Vergata, una frazione sulla via Casilina, oltre il raccordo anulare di Roma. Ma la […]

Su Mattarella non si può!

Premessa indispensabile per scongiurare primati e superiorità di ogni genere da parte delle presuntuose, spocchiose e tracotanti “menti semplici” che gremiscono il palcoscenico politico italiano: attaccano il Presidente della Repubblica Italiana con l’intenzione di colpire Sergio Mattarella. È lui il bersaglio che vogliono colpire: ne consegue che qualunque attacco mosso nei suoi confronti da una […]

La politica dei ceffoni

Le immagini al termine del summit nel sud-ovest della Scozia fra Trump e von der Leyen hanno fatto ricomparire il ricordo di una frase del film Gli intoccabili: è quella in cui Al Capone afferma: “Si ottiene più con una parola gentile e una pistola che solo con una parola gentile”. In effetti, l’accordo sui […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025