Mostra

“Il Natale con gli occhi dei bambini”, la prima mostra fotografica di Prospettiva Taranto

Debutto festoso per l’appena costituita associazione culturale che ha presentato la sua prima iniziativa, patrocinata dal Comune e inserita nel calendario degli eventi natalizi

foto Mino Lo Re
22 Dic 2022

di Rosa Landi

Debutto festoso e pieno di luci per l’appena costituita associazione culturale Prospettiva Taranto, che ha presentato il risultato della sua prima iniziativa, l’originale mostra “Il Natale con gli occhi dei bambini”, patrocinata dal Comune e inserita nel calendario degli eventi natalizi. Nei giorni scorsi i bambini erano stati invitati a scattare delle foto sul Natale, foto che sono state poi stampate su carta fotografica, incorniciate in allegri cerchi luminosi ed esposte ieri sera, 20 dicembre, nell’accogliente galleria d’arte L’impronta in via Cavallotti a Taranto alla presenza dell’assessore alla Cultura Fabiano Marti. Ogni foto è stata presentata e recensita dalla fotografa Rossella De Gregorio, presidente di Prospettiva Taranto, che ha consegnato ai giovani autori un attestato di partecipazione (e un lecca lecca, inviato personalmente da Babbo Natale).
In un mondo apparentemente tutto concentrato sul metaverso, i bambini sono stati accompagnati in una realtà di nuovo tangibile,  dove le fotografie escono dalla memoria dei cellulari per tornare a occupare uno spazio fisico e sensoriale all’interno di una galleria d’arte.
Ma le sorprese non sono mancate nemmeno per gli adulti presenti. Gli occhi dei bambini guardano da un’altezza diversa, la prospettiva cambia, rilanciando una realtà non meno vera, ma che forse abbiamo dimenticato. I primi selfie, diretti o di riflesso, riportano al faticoso cammino verso l’autoaffermazione, la scelta dei soggetti familiari alle priorità affettive, le luminarie più imponenti del centro a una città ideale, magari troppo fiabesca ma sicuramente più gioiosa.
Non ci resta che fare i nostri auguri più sinceri a Prospettiva Taranto e alle sue due fondatrici, la fotografa Rossella De Gregorio e l’operatrice culturale Annalisa Coro: se il buongiorno si vede dal mattino, siamo certi che presto altre belle novità si affacceranno sulla scena culturale cittadina.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025