Città

Enzo Di Gregorio è stato nominato consigliere responsabile di progetto per i Giochi del Mediterraneo

foto Regione Puglia
29 Dic 2022

Il consigliere regionale Enzo Di Gregorio, ha ricevuto dal presidente della Giunta regionale Michele Emiliano la nomina di consigliere responsabile di progetto per i Giochi del Mediterraneo che si terranno a Taranto nel 2026.

L’incarico è stato assegnato a seguito dell’esigenza “di procedere – recita testualmente il documento – ad un coordinamento, anche a livello politico, sullo stato di realizzazione dei futuri investimenti riguardanti opere pubbliche e adeguamento di strutture sportive preesistenti, segnalando le possibili azioni da porre in essere per il superamento di difficoltà che possano emergere da tale verifica sul campo, operando parimenti per individuare le possibili soluzioni da suggerire per il buon esito dei nuovi investimenti”.

“Ringrazio il presidente Emiliano – ha dichiarato Di Gregorio – per la fiducia accordatami con il conferimento di un incarico che è al tempo stesso, prestigioso e di grande responsabilità. I Giochi del Mediterraneo del 2026 sono una sfida per Taranto, per la Puglia, per il Paese. Un’occasione per mettere in mostra a livello internazionale le nostre capacità organizzative, la nostra esperienza, il know out. Per Taranto questa è una grande opportunità di rilancio economico che va utilizzata al meglio realizzando gli interventi previsti. Certo, ci sono ritardi e risorse da recuperare, ma abbiamo tutte le capacità per portare a termine il programma degli investimenti. Preciso che l’incarico non prevede ulteriori oneri a carico dell’amministrazione regionale”.

Nell’esecuzione del suo mandato Di Gregorio potrà avvalersi della collaborazione delle strutture regionali e dell’ausilio dell’Agenzia regionale strategica Asset della Regione Puglia. Il comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo, presieduto proprio dal direttore di Asset, ing. Elio Sannicandro, è in attesa di incamerare le risorse previste dal decreto Sostegni ter, pari a 150 milioni di euro per la realizzazione dei progetti di impiantistica sportiva attualmente in fase di progettazione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025