Arte

Una collettiva natalizia di pittura sino al 7 gennaio

foto L'impronta
29 Dic 2022

di Rosa Landi

In via Cavallotti 57, nel cuore del borgo, tra laboratori musicali e spazi dedicati al fantasy, c’è una galleria d’arte. L’ingresso discreto, incorniciato da un elegante cancello, lascia filtrare luci e colori, come un caleidoscopio inaspettato che attrae l’occhio dei passanti inconsapevoli. È la casa dell’associazione culturale L’Impronta, che dalla fine degli anni ’80 si occupa di coltivare e promulgare arte sul territorio. Una casa dalle porte sempre aperte dove oltre ai soci ogni artista può trovare un suo spazio, tra mostre collettive e personali, retrospettive ed eventi monotematici. Ogni tecnica è benvenuta, visiva o figurativa, ogni materiale, ogni immaginario, ogni cultura. Una ricchezza di espressioni artistiche e umane ben riscontrabile anche nella collettiva natalizia inaugurata giorno 22 che resterà aperta fino al 7 gennaio, come il calendario delle feste comanda, tutte le sere dalle 18.30 alle 20.30. Davvero tanti gli artisti presenti, tra soci e ospiti, e tante le visioni del Natale che vengono offerte. Dagli onirici fondali marini alle teste alate di angeli metafisici, dalle sacre famiglie più tradizionali ai collage tridimensionali che fanno il verso a pc e cellulari. Un’impronta diversa per ogni artista e, come in un gioco di ruolo, al visitatore non resta che scegliere quale possa essere la sua.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]

Benedetta Pilato, cuore e testa mondiali: quando la medaglia è assicurata

“Ho sentito la pressione, avevo altre aspettative”. Così Anita Bottazzo commentava la sua prova nella finale dei Mondiali di nuoto nei 50 rana. Sul più bello, lei non è riuscita nell’impresa di  raggiungere il podio dopo il suo miglior tempo (1:05.61) che aveva fatto registrare in semifinale, nella competizione andata in scena a Singapore, 22esima […]

Al via, a Grottaglie, “Cineforum al Castello… sotto le stelle”

Inizia con “L’Ultima Sfida”, film di Antonio Silvestre del 2025, la rassegna di cinema all’aperto “Cineforum al Castello…sotto le stelle”, promossa dal Comune di Grottaglie in collaborazione con Apulia Film Commission. Le proiezioni si svolgeranno nel Giardino mediterraneo del Castello episcopio, una scenografia naturale ricca di fascino e di storia. Il primo di quattro appuntamenti, “L’Ultima Sfida”, […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025