Sport

Salto con l’asta, Francesca Semeraro super: nuovo record al meeting di Ancona

09 Gen 2023

di Paolo Arrivo

Tornare a scrivere delle sue gesta sportive, a così breve distanza da questa intervista, dalle aspirazioni e dagli obiettivi dichiarati per l’anno nuovo, è un atto doveroso quanto lieto. Il primo risultato di Francesca Semeraro del 2023 è il nuovo record realizzato al Palaindoor di Ancona. Lo ha firmato in occasione del meeting tenutosi domenica scorsa. L’atleta protagonista del salto con l’asta, nella top five, tra le migliori della Penisola, ha saltato la misura di 4.10 migliorando di 5 centimetri il personale indoor. Ovvero realizzando il nuovo record regionale pugliese. Salita sul gradino più alto del podio, ha fatto meglio di Federica Triunfo della US Foggia Atletica Leggera e di Valentina Praticò (Fiamme Gialle G. Simoni) – entrambe si sono fermate sotto la misura dei 4 metri.

Un ulteriore motivo di soddisfazione per la tarantina in forza all’Alteratletica Locorotondo è rappresentato dall’alto livello e dai numeri dello stesso evento andato in scena ad Ancona. Tra il meeting giovanile e quello assoluto, vi hanno preso parte, infatti, più di mille atleti provenienti da diverse regioni. Non è mai facile confrontarsi con i migliori né eccellere nella prima prova della stagione.

 

Il salto con l’asta come filosofia di vita

L’auspicio è che il risultato sia solo il punto di inizio dal quale ripartire per una stagione super. Dopo aver fallito il tentativo di attacco a 4.15, nella stessa prova che le ha dato la vittoria, l’atleta allenata da Davide Colella ci riproverà alla prossima occasione. Va ricordato che Francesca Semeraro predilige la stagione all’aperto e che ha saltato 4.25 nella scorsa stagione. A piccoli passi verso misure maggiori, l’atleta che nelle categorie giovanili è stata campionessa italiana otto volte, prima ancora che nei risultati, è chiamata a confermare il proprio amore verso questo sport. Una disciplina capace di far volare il praticante e la persona. Di fargli toccare le maggiori vette che si possano raggiungere a suon di fatica e di sudore.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Rossetti, prova della maturità in Francia:
la sfida a Natchoo per il titolo Ebu silver

Di Nino ce n’è uno soltanto. E ci ha lasciato pochi giorni fa: Benvenuti. Un mito, una leggenda, come ha detto di lui il presidente del Coni Giovanni Malagò. Un grande esempio per i giovani boxeur. Deve esserlo anche per il nostro Nino: Rossetti. Il pugile tarantino di origini italo-cubane della Quero-Chiloiro ha una nuova […]

‘Fuori’, una folata di vento dagli echi pasoliniani

‘Fuori’ di Mario Martone, l’unico film italiano che è stato in concorso al 78° Festival di Cannes, racconta la scrittrice Goliarda Sapienza non attraverso un biopic classico, prevedibile, bensì uno sguardo circoscritto a un passaggio cruciale della sua esistenza, una polaroid su un’estate di cambiamenti. Scorrono veloci l’esperienza del carcere a Rebibbia nel 1980, le […]

Al Medimex talk, incontri, film e libri per raccontare la musica

Un ricco calendario di talk, incontri, film e presentazioni per raccontare la musica. Continua ad arricchirsi il programma del Medimex,  International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia, che si svolgerà dal 17 al […]
Hic et Nunc

Talsano, incontro dell’Unitasi dedicato a San Giuda Taddeo

Mercoledì 28 maggio nella chiesa della Madonna del Rosario, a Talsano, la parrocchia organizza una serata di preghiera con la locale Unitalsi incentrata su San Giuda Taddeo, patrono dei casi impossibili e delle cause quasi disperate. Molte persone, infatti, scelgono di portare l’immagine di San Giuda su una medaglia o come ciondolo su una collana […]

Centodieci Agorà: promuovere le differenze includendo tutti

A cura dell’Anspi, coordinato da don Ettore Tagliente, una ‘tre giorni’ di formazione
Media
29 Mag 2025